di A.G.
Umbrò Cultura dedica il primo evento della stagione 2019-2020 a dialoghi e letture sulla poesia contemporanea. Martedì 8 ottobre (ore 18.00), presso la sala libreria di Umbrò a Perugia, i poeti Franco Buffoni, Andrea De Alberti, Pietro Cardelli e Andrea Donaera proporranno un reading tratto dalle opere presentate nel ‘XIV Quaderno di poesia contemporanea’ (Marcos y Marcos, 2019) e da altri inediti.
Le letture Franco Buffoni leggerà alcune poesie tratte da ‘La linea del cielo’ (Garzanti, 2018) e alcuni inediti; Andrea De Alberti leggerà alcuni testi tratti da ‘Dall’interno della specie’ (Einaudi, 2018) e farà un’anteprima della prossima silloge, edita da Interlinea; mentre Pietro Cardelli e Andrea Donaera leggeranno alcuni componimenti estrapolati dal ‘XIV Quaderno di poesia contemporanea’ (Marcos y Marcos, 2019).
Franco Buffoni – (Gallarate, 1948), ha pubblicato ‘Suora carmelitana’ (1997), ‘Il profilo della Rosa’ (2000), ‘Guerra’ (2005), ‘Noi e loro’ (2008). L’‘Oscar Poesie’ (1975-2012) raccoglie la sua opera poetica. Con ‘Jucci’ (2014) ha vinto il Premio Viareggio. Nel 2015 sono apparsi ‘Avrei fatto la fine di Turing’ e ‘O Germania 2015’. È autore dei romanzi ‘Zamel’ (2009), ‘Il servo di Byron’ (2012), ‘La casa di via Palestro’ (2014), ‘Il racconto dello sguardo acceso’ (2016). Del 2017 l’opera teatrale ‘Personae’. Del 2018 il libro-intervista ‘Come un polittico’ e il libro di poesia ‘La linea del cielo’. Del 2019 in prosa ‘Due Pub tre poeti e un desiderio’, edito da Marcos y Marcos.
Andrea De Alberti – (Pavia, 1974): suoi testi sono presenti nell’‘Ottavo Quaderno Italiano di Poesia Contemporanea’, a cura di Franco Buffoni, in ‘Nuovi poeti italiani’, a cura di Paolo Zublena, in ‘Lavori di scavo. Antologia di poeti nati negli anni Settanta’, a cura di Giuliano Ladolfi. Del 2007 è la raccolta ‘Solo buone notizie’, edita da Interlinea. Per i tipi di Manni è uscito, nel 2010, ‘Basta che io non ci sia’.
Pietro Cardelli – (1994) è redattore della rivista di poesia e poetica ‘Formavera’ e fondatore dell’associazione Liberamente. Alcuni suoi testi sono stati pubblicati tra il 2016 e il 2019 su ‘Formavera’, ‘Nuovi Argomenti’, ‘Poetarum Silva’. Del 2019, la sua prima raccolta di poesie, ‘La giusta posizione’ (collana ‘Quaderni di poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano’, edito da Marcos y Marcos).
Andrea Donaera – (1989) è segretario del Centro di ricerca PENS – Poesia Contemporanea e Nuove Scritture dell’Università del Salento. Dal 2016 dirige la collana di poesia ‘Billie’ della casa editrice ‘Round Midnight. Ha pubblicato alcune raccolte di poesia. Tra le ultime: ‘Il latte versato’ (Sigismundus, Ascoli Piceno, 2012); ‘Certe cose, certe volte’ (Marco Saya, Milano, 2013); ‘Occhi rossi’ (‘Round Midnight, Campobasso, 2015). Nel 2018 ha vinto il Gran Premio Assoluto della Giuria del premio internazionale di poesia ‘Ossi di seppia’.