Torna il 4 giugno anche in Umbria l’appuntamento con la cultura gratuita per tutti: domenica infatti porte aperte, senza pagare il biglietto, in tredici musei e luoghi della cultura statali. Da Perugia a Terni, da Città di Castello a Orvieto fino a Spoleto, Gubbio e non solo, sono tante le possibilità offerte ai visitatori. Ad aprire gratuitamente le porte saranno il Tempietto sul Clitunno a Campello, a Gubbio il Palazzo Ducale, il teatro romano e l’Antiquarium, a Perugia l’Ipogeo dei Volumni, il Museo archeologico nazionale, la Galleria nazionale dell’Umbria e Villa Colle del cardinale, a San Giustino il Castello Bufalini, a Spoleto il Museo archeologico nazionale e Rocca Albornoz con il Museo nazionale del Ducato di Spoleto, a Orvieto la necropoli «Crocifisso del tufo» e il Museo archeologico nazionale e, a Terni, l’area archeologica di Carsulae. A maggio, in tutta Italia, l’affluenza registrata è stata pari a oltre 300 mila persone. Sulla pagina dedicata del sito del Ministero si possono consultare tutti gli orari.
Tornano anche a giugno le domeniche gratuite nei musei dell’Umbria: l’elenco e gli orari
Da Città di Castello a Terni appuntamento domenica 4 in tredici luoghi della cultura statali
