di Massimo Colonna
E’ come se all’autore fosse esplosa in pagina una poesia. Ma lasciate stare endecasillabi o strutture preconfezionate. ‘Verrà qualcuno a salvarti’, il romanzo di Pablo T edito da David and Matthaus Edizioni, è un mix di versi pop e di cruda realtà, disegnati dentro la storia di un incontro con l’altro, ma che in realtà forse è l’incontro con se stesso. Tutto ciò crea un tormento, impersonificato dal protagonista: Andrea Du Preux è ‘lo straniero’ per antonomasia, viaggiatore senza casa ma che la casa se la porta dentro oppure se la va a cercare. Come quando approda a Porto d’Oblio, un posto dimenticato da tutti dove incontra Eva, ragazza alla ricerca di se stessa al servizio delle tristi mura dell’Hiroshima Hotel. Qui si intrecciano le storie dei viandanti che arrivano e partono senza lasciare traccia. Ma Andrea riesce a imprimere qualcosa in Eva. E viceversa. Tanto che alla fine il messaggio dell’opera emerge quando il protagonista si chiede: «Chi aveva salvato chi? C’eravamo salvati a vicenda?».
A Terni e poi Roma Lo scrittore Pablo T di recente è stato protagonista a Terni di un corso di scrittura emotiva al centro giovanile Sant’Efebo, evento organizzato da Letteratura Alternativa insieme a MusicArte-Adottaunartista. E proprio quell’evento ha rappresentato la prima tappa di un percorso che vedrà a Roma il secondo step. Sabato 23 settembre infatti nella capitale, in collaborazione con l’associazione culturale Crunch, ecco l’incontro anche stavolta con docenti di eccezione: oltre a Pablo T (secondo classificato al premio letterario ‘Un libro per il cinema’, finalista del premio accademico ‘Festival del libro di qualità’ a Roma, in corsa al ‘Premio Internazionale Mario Luzi’), le lezioni saranno tenute da Michela Zanarella (ha pubblicato diversi libri di poesie tradotti in diverse lingue, come ‘Credo’, ‘Risvegli’, ‘Vita, infinito, paradisi’, ‘Sensualità’, per la narrativa ha pubblicato il libro di racconti ‘Convivendo con le nuvole’) e da Diego Romeo (nel 2012 il suo primo romanzo fantasy dal titolo ‘Racconti delle Lande Percorse – Come nasce un cavaliere’, membro del circolo culturale Iplac-Insieme Per La Cultura). Per informazioni e iscrizioni promo&eventi@letteraturaalternativa.it
Pablo T cambia Così Pablo T sarà ancora protagonista del percorso iniziato insieme alla casa editrice Letteratura Alternativa della fondatrice Romina Tondo, dopo i lavori con la David and Matthaus Edizioni. «Dopo quattro anni intensi e fitti di soddisfazioni in D&M – dichiara Pablo T – ho deciso di editare i miei prossimi lavori con Letteratura Alternativa Edizioni». «Letteratura Alternativa – scrive la casa editrice – ascrive fra i suoi autori di spicco il più famigerato, contraddittorio e turbolento tra gli scrittori contemporanei del momento, stigmatizzato da molti e osannato da tanti altri. D’altronde, l’artista e il personaggio non sono di facile comprensione e metabolizzazione. Asserzioni pretenziose, scomode e a tratti sfrontate, polemiche e trionfi, di sicuro Pablo T ha saputo trasformare le regole del gioco e della letteratura con il suo stile, l’approccio e la sua ribellione».
@tulhaidetto