Le opere di Ignazio Colagrossi, scultore noto ad Assisi per la sua mostra ‘Ritratti dei Papi’, sono state selezionate per una stampa litografica, inclusa nella raccolta di stampe e disegni, archiviata con un numero di protocollo e firmata da Sgarbi. Dopo l’inabissamento del Volto di Cristo con la presenza in varie Chiese e collezioni private, e l’opera di San Giovanni Paolo II commissionata in occasione della Beatificazione, di cui una seconda copia in occasione della Santificazione, è stata posta nella Sala Stampa della Santa Sede Città del Vaticano, prosegue dunque il percorso di Colagrossi.

FOTOGALLERY: OPERE DI COLAGROSSI

La motivazione «La storia di una collezione è storia di occasioni, d’incontri, di scoperte, s’incrocia con curiosità, ricerche, studi – si legge nelle motivazioni per cui le due opere sono state inserite nella collezione Sgarbi -. La presenza del suo operato nella raccolta delle stampe e dei disegni della mia Collezione attesta la validità del suo impegno stilistico». Le due opere saranno inoltre inserite in un catalogo personalizzato e una sarà inserita nel libro d’Arte “Gli Artisti nella Collezione Sgarbi” curato da “EA Edizioni”. Informazioni sull’artista nel sito www.ignaziocolagrossi.it.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.