Con 25 mila euro tornerà a splendere, a Perugia, anche la Fonte Lomellina che si trova lungo via Marzia, addossata al muraglione della Rocca Paolina. La Fonte era stata inserita dal Comune tra i beni da restaurare attraverso l’Art bonus e a mettere sul piatto le risorse è stata la famiglia Modena, ovvero Fiammetta, Laura e la madre Lucia. Di queste risorse 6.380 euro saranno utilizzati per il lavoro di pavimentazione, mentre il resto sarà impiegato per il restauro vero e proprio. Quanto ai tempi, il cantiere partirà tra febbraio e marzo e avrà una durata di circa quattro mesi. «È stata scelta la ristrutturazione dell’opera in via Marzia – spiega a Umbria24 Fiammetta Modena – in memoria di nostro padre che si chiamava Marzio. E anche perché è un’opera unica». La fonte prende il nome dal legato pontificio Lorenzo Lomellini che nella seconda metà del 1600 fece costruire opere per migliorare la città abbellendola anche con le fontane.
CUCINELLI FINANZIA IL RESTAURO DEL MORLACCHI
Cos’è La Fonte Lomellina venne costruita nel 1682 in una strada all’epoca ripida e tortuosa e riporta una iscrizione marmorea con caratteri latini. All’epoca portò acqua ed era fondamentale. Il finanziamento è stato deciso dunque dalla famiglia Modena in ricordo dell’avvocato Marzio i cui scritti si trovano all’Archivio di Stato di Perugia. La parte centrale della fonte è costituita da una iscrizione marmorea in caratteri latini, commemorativa della costruzione della stessa e dell’apertura di via Marzia. Risulta che la fonte sia alimentata probabilmente dalla stessa vena che alimenta anche la sottostante fonte di Sant’Ercolano. Nel 2017, i mecenati che hanno scelto di aderire all’Art Bonus sono stati complessivamente 281, mentre le donazioni in favore dei beni Art Bonus sono state, in totale, pari a 62.875 euro. Tutte le informazioni sui beni finanziati e quelli ancora da finanziare con #ArtBonusPerugia sono disponibili all’indirizzo artbonus.comune.perugia.it.