‘Lo Scalo community hub’ sorge a Orvieto costruito dalle azioni della cooperazione sociale, dell’associazionismo, del volontariato. È il risultato di una cultura volta alla cura e al welfare, che parte dall’auto-organizzazione della società civile. ‘Lo Scalo’ sarà uno spazio ibrido, aperto a tutti. Uno spazio di inclusione sociale, di accompagnamento al lavoro, di cultura, animazione, partecipazione e progettazione. Ci sono il bistrot, con una selezione di prodotti locali, il ‘portiere di quartiere’, le trasmissioni di Radio Orvieto Web, laptop a disposizione e un piccolo laboratorio di comunicazione multimediale per le organizzazioni del terzo settore. Uno degli obiettivi del punto di ritrovo è fare da incubatore per incontri, seminari, presentazione di libri, musica e mostre d’arte.
L’inaugurazione La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì mattina alle 10.30, al piano terra dell’edificio sede della cooperativa sociale ‘Il Quadrifoglio’, in via Sette Martiri 45-51, a Orvieto Scalo. Sviluppato dal progetto ‘Trame di Comunità’ e proposto da una associazione temporanea scopo formata dalla cooperativa sociale ‘Il Quadrifoglio’, l’associazione ‘Val di Paglia Bene Comune’, l’associazione ‘Senza Monete’ e cooperativa sociale di comunità ‘O.A.S.I.’, finanziato dal Por Fse/Por Fesr 2014-2020, l’evento sarà in presenza, ma numero chiuso, con diretta Facebook. Interverranno Annalisa Lelli, responsabile terzo settore e economia sociale Regione Umbria, Daniele Longaroni per la Provincia di Terni e i sindaci dei comuni dell’area interna a sud ovest dell’Orvietano.