Un momento dell'incontro

È stata definita la Carta dei valori dei content & digital creators quella svelata al termine della prima edizione di «La SOStenibilità virale – social e responsabilità: temi etici del contemporaneo» che si è svolta a Perugia. Si tratta di un «documento etico» – si legge in un comunicato degli organizzatori – in sette punti, stilato dall’associazione italiana Content & digital creators in collaborazione con l’Associazione Luna. Il primo contiene proprio un richiamo alla responsabilità di avere un’audience vasta all’ascolto.

L’incontro Alla tavola rotonda che si è svolta nella Sala dei Notari di Perugia hanno partecipato relatori di livello nazionale salutati dalla presidente della Regione Donatella Tesei, dal sindaco Andrea Romizi, dal rettore, Maurizio Oliviero, e dal direttore della sede umbra della Rai, Giovanni Parapini. Questa – spiegano ancora i promotori dell’iniziativa – ha anche «posto le basi per un nuovo approccio etico e responsabile per chi nella vita fa il content creator». Una «professione» che in Italia conta circa 350 mila persone.

Responsabilità doppia Matteo Grandi, presidente dell’associazione Luna e promotore dell’evento ha spiegato come sia «diritto degli utenti ambire a un ambiente digitale sano e sicuro» e si è chiesto se questo diritto non vada in conflitto con il «diritto degli influencer alla libertà d’espressione». Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori, ha invece inquadrato il tema dalla parte degli utenti. «Oggi – ha detto – il creator è investito di una responsabilità doppia, e la trasparenza nei confronti dei follower è un elemento dirimente».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.