Saranno la Biblioteca Augusta e quella di San Matteo degli Armeni le sedi della mostra che Perugia dedicherà a Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario dalla nascita. L’appuntamento, dal titolo «Prospettiva Pasolini», è promosso dal Comune in collaborazione con l’Università degli studi. Dal 5 marzo al 13 maggio all’Augusta sarà allestita una sezione espositiva sulla figura di Pasolini editorialista e sui suoi rapporti con Sandro Penna; in parallelo, dall’11 marzo al 13 maggio gli spazi di San Matteo degli Armeni (dove arriveranno duemila libri su scienze e tematiche ambientali) saranno dedicati all’impegno di Pasolini a difesa dell’ambiente: in mostra libri e riviste di proprietà del sistema bibliotecario comunale e di altre biblioteche italiane. A curare i due appuntamenti saranno Simone Casini, Carlo Pulsoni e Francesca Tuscano, dell’Università di Perugia, in collaborazione con il personale del sistema bibliotecario comunale.
A SAN MATTEO NASCE BIBLIOTECA DEDICATA A SCIENZE E TEMATICHE ECOLOGICHE