Dal 29 ottobre, in occasione di Halloween, torna «Umbertidead», il festival del cinema horror d’autore che si svolge al cinema Metropolis ad Umbertide, giunto alla terza edizione. L’iniziativa nasce dall’esigenza di dare visibilità e rilievo a un genere cinematografico, l’horror appunto, che raccoglie un vastissimo pubblico di affezionati e cultori nonché un crescente interesse da parte della critica cinematografica ufficiale.
Proiezione Demoni Dopo la prima edizione che ha visto protagonisti il regista Federico Zampaglione e l’attore Nuot Arquint per la proiezione dell’horror «Shadow», dopo gli incontri con i Manetti Bros per il film «L’arrivo di Wang» e l’edizione dell’anno scorso che ha visto festeggiare due anniversari molto importanti (i 40 anni dall’uscita al cinema di «Profondo Rosso» di Dario Argento, e i 25 anni dall’uscita in sala di «Troll 2» di Claudio Fragasso), quest’anno il protagonista sarà un altro grande classico del cinema horror italiano: «Demoni».
Incontro regista Sabato 29 ottobre dalle 21 ci sarà la proiezione del film «Demoni» con ospite speciale in sala il regista, Lamberto Bava. Figlio del re dell’horror italiano Mario Bava, Lamberto è uno degli autori più prolifici degli ultimi 40 anni (fra gli altri «Schock» con il padre Mario, «Macabro», «Demoni 1 e 2», «Morirai a mezzanotte», «La maschera del demonio», le serie per la tv turno di notte, «Brivido Giallo» e i film di «Fantaghirò»). Il regista incontrerà il pubblico e sarà disponibile per le domande alla fine della proiezione.
Premiazioni cortometraggi Domenica 30 dalle 21.15 si terrà la seconda edizione dell’«Umbertidead Award», concorso internazionale per cortometraggi realizzato in collaborazione con FilmFreeway: sono giunti all’attenzione della giuria dell’Associazione Effetto Cinema, che organizza il festival, più di 700 cortometraggi di genere horror e sci-fi da tutto il mondo. Di tutti questi corti lo staff ne ha selezionati una ventina che verranno proiettati, alcuni in anteprima italiana: il pubblico intervenuto (l’ingresso è gratuito) potrà votare i migliori 3 che riceveranno l’ambita statuetta del festival.
Frankestein Martedì 1 novembre dalle ore 21,30 «OvO plays Frankestein» (regia di James Whale, USA – 1931). In attesa del nuovo album «Creatura» che uscirà per Dio Drone il 9 Dicembre, il cinema Metropolis ha invitato gli OvO, che sonorizzeranno live lo storico film «Frankestein» di James Whale del 1931. Gli OvO sono da sempre una delle band più attive del panorama rock rumoroso mondiale. Più di 700 concerti nei loro live mascherati che li hanno portati a tutte le latitudini, dal Messico alla Turchia, dalla Russia agli USA.