Progetto Entra nel vivo il progetto “Giovani per l’ambiente”, promosso dalla Provincia di Perugia, da Legambiente Umbria, Umbria Jazz e Arci Perugia, che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile tra i ragazzi under 35 attraverso diversi incontri e attività di sensibilizzazione. Finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri col Fondo per le politiche giovanili, Giovani per l’ambiente ha preso il via 7 agosto con il panel Forum Jazz for future nella sala del consiglio provinciale di Perugia, dove si è discusso della sostenibilità dei Festival post Covid -19. Adesso è arrivato il momento di un nuovo appuntamento.
I laboratori Partiranno infatti giovedì 24 settembre i laboratori creativi di fotografia e videomaking rivolti ai giovani del territorio. I corsi sono gratuiti e prevedono una serie di lezioni teoriche e pratiche per la creazione di una nuova narrativa dello sviluppo sostenibile e di storytelling ambientale. Si impareranno le regole e le varie tecniche di foto e video, le composizioni, i sensori, tra studio in laboratorio ed esercitazioni pratiche con uscite sul campo. Le lezioni saranno tenute dalla fotografa Eleonora Dottorini, dal videomaker Daniele Suraci, dal giornalista Giorgio Vicario, dall’esperta di comunicazione di Legambiente Umbria Martina Palmisano e dalla direttrice di Legambiente Umbria Brigida Satanziola. I lavori realizzati saranno presentati pubblicamente sia in occasione di eventi legati all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, sia durante il secondo panel del Forum Jazz for future, organizzato in collaborazione con Umbria Jazz.
Modalità di iscrizione I laboratori si terranno a Perugia, in via della Viola n.1 (sede di Legambiente Umbria) e a Ponte San Giovanni, in via Catanelli n.19 (sede di Forma.Azione). CSono totalmente gratuiti, ma per poter partecipare occorre registrarsi a questo indirizzo
Qui puoi trovare tutte le informazioni e il calendario delle lezioni: https://bit.ly/33FnLEf