Così fan tutte al Festival di Cartagena (foto Fabrizi)

di Chiara Fabrizi

Cinque minuti di applausi a scena aperta. Conquista il pubblico del teatro Adolfo Mejia l’opera del Due Mondi Così fan tutte, definito in apertura l’appuntamento “más importante y más especial” del tredicesimo Festival di Cartagena, tanto che viene trasmesso in diretta dal canale Rcn. E le aspettative non vengono tradite, col pubblico in piedi per omaggiare l’Orchestra di Medellin diretta da Banjamin Bayl e il cast di cantanti, naturalmente differente da quello visto a Spoleto nel 2015, ma altrettanto straordinario.

VIDEO: STANDING OVATION
VIDEO: DIRETTA TV

Cinque minuti di applausi In scena  nei panni di Don Alfonso il baritono Roberto De Candia, che nei primi anni Novanta proprio a Spoleto ha vinto il Concorso del Lirico sperimentale per giovani cantanti, come pure l’altro baritono di Così fan tutte, ossia Guglielmo interpretato da Gabriele Nani, che invece si è imposto nei primi anni Duemila. C’è tanta Spoleto, dunque, nella seconda opera del Due Mondi sbarcata al Festival di Cartagena, dopo il felice debutto del 2016 con Le nozze di Figaro. Ma convince anche il resto del cast a trazione italiana, col tenore Daniele Zanfardino (Ferrando), il giovane soprano Lucrezia Drei (Fiordiligi) e il mezzosoprano Elena Belfiore (Dorabella), mentre incassa la standing ovation del pubblico di casa anche il soprano Julieth Lozano (Despina), l’unica colombiana del cast.

Così fan tutte è un successo Davanti all’ambasciatore italiano a Bogotà, Gherardo Amaduzzi, e in un teatro molto più piccolo del Nuovo-Menotti, che ha richiesto notevoli sforzi tecnici per l’allestimento delle scenografie di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, la seconda opera della trilogia mozartiana incanta il pubblico di Cartagena, che non solo applaude continuamente a scena aperta durante i due atti, ma segue divertito l’opera buffa di Mozart, per la regia del direttore artistico del Due Mondi Giorgio Ferrara, ridendo di gusto più e più volte per le peripezie amorose delle due coppie orchestrate da Don Alfonso. Quasi due ore, seguite con grande intensità dal pubblico di Cartagena, che ora attende il gran finale della trilogia mozartiana. Nel 2020, infatti, si chiuderà il cerchio con il Don Giovanni che potrebbe, proprio a causa degli spazi ridotti del teatro Mejia, essere messo in scena in un’altra cornice. Ma oggi il Due Mondi e il Festival di Cartagena si godono il successo di Così fan tutte. 

@chilodice

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.