Dieci incontri con quindici ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia: dopo alcuni mesi di stop a causa dell’emergenza sanitaria, Apericerca è pronto a ripartire con l’edizione 2021. Il format di aperitivi scientifici, organizzato dall’ateneo in collaborazione con Psiquadro e Sharper – Notte Europea dei Ricercatori, prevede un nuovo calendario dal 29 maggio al 1 luglio: online i primi tre eventi, in presenza quelli a partire dal 20 maggio.
Programma Il primo appuntamento, giovedì 29 aprile, è dedicato al tema ‘Diabete e staminali’ con gli interventi di Giuseppe Basta e Pia Montanucci, del Dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università. A partire dagli studi sulle staminali, i due ricercatori hanno messo a punto una tecnologia che potrebbe permettere alle cellule di fornire una sorgente illimitata di insulina, fondamentale per guarire il diabete. Aperte le prenotazioni obbligatorie online: http://bit.ly/ApeRicerca29Apr. Dopo la prenotazione, entro 24 ore dall’inizio dell’evento, verrà comunicato il link per seguire l’incontro. Ai primi 50 iscritti, al termine dell’evento sarà inviato un buono per un aperitivo da consumare entro fine anno in un locale del centro storico di Perugia Tutti gli aggiornamenti su luogo e modalità di svolgimento degli appuntamenti dopo il 13 maggio saranno comunicati sempre su www.apericerca.it. Per informazioni: info@apericerca.it – 075 4659547 – 348 6976450.