di M.R.

Giovane, figlia di gente umile, sorriso magnetico, occhi sempre brillanti di emozioni, Simona Farina a 23 anni si trasferisce da Milano a Terni con la famiglia, che cercava condizioni di vita più alla portata delle proprie tasche. E proprio nella città dell’acciaio e di San Valentino, il suo amore per il canto sboccia prepotentemente; qui ha la possibilità di coltivare una passione sino a quel momento sottovalutata.

Il canto Per Simona era un gioco, la condivisione di qualche serata con le amiche, una capacità da spendere sui palchi dell’animazione in qualche villaggio estivo dove guadagnava i suoi primi soldi. Quando scende in Umbria, il richiamo del karaoke è così prepotente da farla ritrovare ben presto in un locale col microfono in mano e l’ugola allenata. A Terni però, diversamente da quanto evidentemente non accadeva in una più fredda Milano, Simona incontra il piacevole stupore di Stelvio Filipponi, noto componente della band locale ‘Altoforno’ e proprietario di una tabaccheria in piazza della Repubblica. Sarà lui a metterla in contatto con le persone giuste: «Nel giro di poco tempo dal mio arrivo a Terni – racconta a Umbria24 – mi ritrovai a cantare in un’orchestra, ‘Il sole d’oriente’, con Riccardo Ciaramellari e Stefano Pettirossi. Un’emozione incredibile. Non me lo sarei mai aspettato». Il canto oggi, assieme alla ginnastica in acqua che insegna nella piscina di viale Trieste, sono la sua vita».

Simona oggi Il 2022, per la bionda che sempre con il cuore si rende disponibile per iniziative di beneficenza, è stato l’anno dell’esibizione alla sede di una base Nato. Dopo aver rotto un piatto all’annuncio della sola possibilità di quella giornata, è stata felicissima di far risuonare la sua voce fra tante divise di alti ufficiali. Lì, grazie a una preziosa amicizia coltivata nella parentesi romana della sua vita, in mezzo a gente di tante nazionalità diverse, è riuscita a esprimersi in un linguaggio universale che ha conquistato tutti. Quello della musica. E dopo il pomeriggio passato a cantare all’hotel Garden di Terni per l’associazione Afad (famiglie disabili), e tracciato il bilancio degli ultimi 12 mesi, Simona, a 44 anni, ha deciso di mettersi nuovamente in gioco e prestare il suo volto e la sua capacità di empatizzare con gli altri. Su Am Terni television, canale 84 del digitale terrestre.

Am Terni television ‘Raccontamelo’, di Simona Farina, è un programma nato per raccontare storie di persone che in qualche modo si sono reinventate, che hanno realizzato un progetto, un sogno, trasformandolo in un vero e proprio mestiere. «Questo programma – spiega Simona – nasce da una riflessione fatta durante la pandemia. Ho visto troppi amici perdere il lavoro, me compresa. Ho ascoltato storie terribili in cui troppe persone avevano perso tutto dopo infiniti sacrifici di una vita. Mi sono chiesta a quel punto cosa potessi fare per dare il mio contributo. Così inizio a fare dirette sul mio profilo Instagram, intervistando persone che ce l’avevano fatta reinventandosi! Mi sembrava una bella idea, così ho proposto questo progetto ad Am Terni Television e con grande sorpresa è diventato una trasmissione televisiva. Il mio obiettivo nel raccontare queste storie, è quello di tentare di dare input, spunti, idee a chi ci segue, affinché possa realizzare il proprio progetto/sogno e poi chissà, magari un giorno, verrà a ‘Raccontamelo’».