A sinistra il presidente Salari, a destra il direttore Rossi

di C.F.
Twitter @chilodice  

Semestrale con utile netto di 461 mila euro, su una previsione annua di 590 mila euro. È un risultato giudicato positivo sia dal direttore Walter Rossi che dal presidente Maurizio Salari, quello segnato al 30 giugno da Vus spa la multiservizi interamente pubblica che nel 2014 ha registrato una contrazione dei costi pari a circa il 2% generata sia da una riduzione della spesa per il personale, con un tasso d’assenteismo al minimo storico (11%), che dal crollo dei consumi idrici stagionali (300 mila metri cubi, pari a 3%) in virtù di un’estate particolarmente piovosa.

Riaperta discarica di Sant’Orsola Porterà benefici, poi, anche la riapertura della discarica di Sant’Orsola  (Spoleto) dopo la chiusura a metà 2012 e il trasferimento dei rifiuti nel sito di Borgo Giglione (Magione). L’operazione consegnerà ai Comuni dei comprensori di Spoleto, Foligno e Valnerina un risparmio stimato tra 2 e 2.5 milioni di euro annui, con una riduzione sostanziosa delle tariffe che nel 2015 potrebbe valere anche il 10%.

Partita su ristoro ambientale  Ma su questo fronte sembra destinata ad aprirsi una battaglia per la ridefinizione del ristoro ambientale che spetta al Comune di Spoleto e attualmente fissato in 10 euro a tonnellata. Un prezzo, questo, giudicato da più parti penalizzante rispetto ad accordi siglati in altri territori dell’Umbria e del Centro Italia, dove si paga anche il triplo. Risorse che ai conti della città del Festival porterebbero sicuro giovamento, tanto che verosimilmente il municipio potrebbe spingere per la rinegoziazione al rialzo l’accordo. Quali saranno le mosse del sindaco Fabrizio Cardarelli e dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani è presto per dirlo. Salari, però, si è già sfilato dalla partita: «Non sono materie di nostra competenza, ma di Comune e Regione». 

A Sicaf la raccolta dei rifiuti Mercoledì mattina, poi, gli uffici Vus hanno anche proceduto all’aggiudicazione provvisoria in favore della Sicaf dell’appalto per la raccolta di rifiuti, base d’asta 1.2 milioni.  L’azienda spoletina, che ha sbaragliato la concorrenza di altre tre realtà provenienti da fuori regione, lavora già per Vus con mezzi e uomini propri e soprattutto con risultati che secondo il management sono apprezzabili. «Nel 2012 e 2014 la raccolta differenziata è rimasta al palo per mancanza di personale – ha affermato Salari – ma nel 2014 (con l’esternalizzazione, ndr) Foligno è cresciuta del 5% e Spoleto del 2.5%». 

Circa 200 distacchi gas per morosità Un dato, purtroppo degno di nota, è infine quello relativo ai distacchi per morosità eseguito sulle utenze Vus com, cioè del gas. Secondo quanto riferito, soltanto nel mese di luglio in circa 200 sono rimasti senza fornitura, dopo non aver onorato anche tre bollette consecutive.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.