«Prima di far entrare in casa uno sconosciuto fateci una telefonata e insieme verificheremo se è una truffa o meno». Questo uno dei consigli che la polizia di Stato sta diffondendo nella sua nuova campagna nazionale proprio sul tema delle truffa agli anziani. Proprio in occasione delle iniziative degli agenti le questure hanno diffuso i dati provinciali sul tema. I dati, tra il 2015 e il 2016, sono in aumento sia a Perugia che a Terni.
I consigli della polizia: il video
I numeri I dati forniti dalla polizia vedono un incremento delle truffe riferite a persone con oltre 65 anni nel periodo considerato gennaio-agosto 2015 e gennaio-agosto 2016. In particolare a Perugia si sono verificate 98 truffe nel primo intervallo di tempo contro le 157 del secondo, con un aumento percentuale del 60.2. Per quanto riguarda Terni nello stesso periodo le cifre parlano di 32 casi nel 2015 e di 40 nel 2016. Qui l’aumento arriva al 25 per cento.
Il video «La maggior parte delle truffe agli anziani – spiegano gli agenti anche tramite un video – avviene tra le mura domestiche. I truffatori si presentano con modi gentili e ben vestiti. Ma prima di far entrare sconosciuti in casa è bene che si verifichi con una telefonata. Chiamateci, siamo sempre a vostra disposizione per verificare insieme».