Aveva in tasca un Rolex da 15 mila euro, il 35enne fermato in A1, nei pressi di Orvieto, dalle autorità competenti, per un controllo. Agli agenti ha riferito di essere di ritorno dal Milanese per il funerale di una sua giovane cugina e di avere con sé l’orologio per non lasciarlo incustodito. La sua versione dei fatti, non ha convinto gli uomini in divisa e l’uomo, di origini campane, si è rivelato un truffatore.

Truffa per Rolex L’uomo si era giustificato assicurando di essere il legittimo proprietario del bene raccontando, con dovizia di particolari, di averlo portarlo con sé per non lasciarlo nell’abitazione il tempo di portare l’estremo saluto alla parente 39enne. Quello che però, fin da subito, ha insospettito, è stato il cinturino dell’orologio, non appropriato alla dimensione del polso dell’uomo, oltre a varie incongruenze nel racconto. Tramite accertamenti, è stato non a caso appurato che nella località milanese citata dall’uomo, in quel giorno non era stato celebrato alcun funerale e non risultava essersi registrato alcun decesso di giovani donne, inoltre, nell’auto, sono stati trovati alcuni moduli di compravendita di orologi Rolex.

Orvieto Sulla base degli elementi acquisiti, approfondite indagini, anche bancarie, hanno portato ad accertare che l’orologio Rolex era provento di una truffa commessa proprio da colui che, con insistenza, aveva dichiarato di esserne proprietario. L’uomo, infatti, aveva acquistato il bene, in provincia di Vicenza, da un ignaro venditore, a cui aveva pagato l’oggetto, del costo di quasi 15mila Euro, consegnandogli un assegno falsificato. Inoltre, con particolare scaltrezza, aveva anche creato una falsa pagina web, riportante i dati della filiale bancaria di emissione del titolo, pagina che il venditore aveva contattato per sincerarsi della copertura dell’assegno avuto, ricevendo garanzia circa la bontà dello stesso e la regolarità del pagamento del bene ceduto. Il 35enne è stato denunciato a piede libero; il prezioso orologio posto sotto sequestro.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.