di M. R.
I lavori di adeguamento sismico per la scuola elementare Carducci erano già stati annunciati ma ora c’è l’atto formale, la delibera con la quale la giunta impegna 750 mila euro per gli interventi sull’edificio di via del Pellicano. Dell’intera somma, 500 mila euro derivano da decreto ministeriale e i restanti da economie del Comune di Terni con relativa devoluzione di mutui.
Scuola Carducci Da Palazzo Spada riferiscono anche di una risoluzione dei rapporti con il comitato dei genitori, dopo il qui pro quo sugli oneri di spesa. L’ente di piazza Ridolfi avrebbe infatti compiuto un notevole passo in avanti in tal senso: i lavori, già assegnati, dovrebbero prendere il via ad aprile anziché in estate e dei costi per il trasporto degli alunni alla scuola superiore Ipsia, dove saranno temporaneamente trasferiti i bambini della primaria, si farà carico proprio Palazzo Spada. Capitolo a parte quello del trasloco del mobilio, comunque meno problematico del previsto perché delle undici aule necessarie, sei sarebbero già predisposte e per quanto attiene invece ai piccoli interventi di adeguamento interni all’istituto tecnico di viale Brin, sarebbero in corso confronti, anche tecnici, tra le direzioni delle due scuole.
Francesco Filipponi Di minore entità, ma comunque necessari, gli interventi di adeguamento sismico della materna Cardeto (200 mila euro) e l’elementare e materna Donatelli (176 mila circa), per le quali allo stesso modo l’amministrazione comunale ha formalmente impegnato i fondi. «L’approvazione dei progetti definitivi di adeguamento sismico sulla base della normativa di riferimento, presso le scuole, rappresenta un investimento complessivo importante, ma sottolinea soprattutto la grande attenzione alle istanze poste dalle direzioni scolastiche e dai genitori dei piccoli alunni – dichiara il consigliere Pd Francesco Filipponi, presidente della seconda commissione. Con questi punti fermi – continua Filipponi – occorre ora procedere con solerzia per dar seguito ai progetti approvati, ed estendere questo percorso virtuoso anche agli altri interventi ritenuti importanti dall’amministrazione».
@martarosati28