Il Tribunale di Terni

di F.T.

Intramoenia e peculato. L’indagine del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Terni che lo scorso giugno aveva portato all’emissione di cinque avvisi di garanzia da parte della procura, è giunta al suo epilogo giudiziario. Davanti al gip del tribunale di Terni, il primario della struttura di medicina d’urgenza dell’ospedale ternano, Angelo Allegra, ha patteggiato a 18 mesi di reclusione, pena sospesa.

Archiviati Su specifica richiesta del pm Raffele Pesiri, il gip Maurizio Santoloci ha invece archiviato le posizioni degli altri quattro medici coinvolti nell’indagine – Mauro Barabani, Vittorio Bartolini, Marco Giuliani e Patrizia Carnevali – ritenuti completamente estranei alla contestazione di falso ideologico scaturita dalle indagini delle fiamme gialle. I primi tre erano difesi dall’avvocato Enrico De Luca mentre la dottoressa Carnevali era assistita dall’avvocato Maria Letizia Caristia. Entrambi i legali si dicono «soddisfatti dell’esito finale, visto che sia il pm che il tribunale hanno escluso qualsiasi coinvolgimento dei professionisti, la cui completa estraneità è emersa con evidenza già nel corso dei primi interrogatori».

Le accuse Il dirigente della struttura complessa di medicina d’urgenza del Santa Maria era accusato di peculato «per aver sfruttato a proprio vantaggio il cosiddetto regime dell’intramoenia, ovvero la pratica consentita ai medici dipendenti dell’ospedale di erogare prestazioni private fuori dal proprio orario di lavoro, utilizzando strutture ambulatoriali e diagnostiche della struttura sanitaria pubblica». In particolare, secondo la guardia di finanza, il primario «dopo aver riscosso gli onorari per le visite private eseguite all’interno della struttura ospedaliera e a domicilio, ometteva di versare all’azienda i corrispettivi previsti dal regime di intramoenia, pari al 15% della tariffa».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.