di Chiara Fabrizi
Twitter @chilodice
Quasi un milione di contributi pubblici stanziati per il Festival dei Due Mondi, ma poi destinati a tutt’altri scopi. Ed evasione e omessi versamenti Irpef per 1.7 milioni di euro. Si è aperto stamattina davanti al collegio penale del tribunale di Spoleto (Bellina presidente, Laudenzi e Roscini a latere) il processo a carico di Francis Menotti, ex presidente dell’Associazione Festival, e Gilberto Stella, ex presidente della Fondazione. Nel mirino la gestione della prestigiosa manifestazione nel triennio 2006-2008, prescritte le contestazioni relative al 2005.
Contributi Mibac per pagare le scuole dei figli A Menotti il pubblico ministero Mara Pucci contesta la malversazione di fondi targati Mibac per oltre 600 mila euro, tanto che da Roma, mancando la rendicontazione delle spese, sarebbe stato revocato il contributo. Soldi che secondo le indagini della Finanza, come riferito dal luogotenente sentito oggi in aula, Menotti avrebbe speso per pagare le rette del collegio svizzero dei figli e pure, ad esempio, il giardiniere. Non solo.
Francis Menotti e le tasse A suo carico ci sono anche diverse contestazioni fiscali. Come il mancato versamento di ritenute Irpef dei compensi di dipendenti, professionisti e co.co.co (587 mila euro), ma anche evasione Irpeg (440 mila), Iva (176 mila ) e dell’imposta sui redditi (545 mila).
Stella, Menotti e le spese legali Ma di malversazione ai danni del Mibac è accusato anche Stella. Secondo la ricostruzione del pm lo spoletino avrebbe utilizzato circa 160 mila euro di contributi statali per sostenere le spese legali della Fondazione, impelagata in un paio di lodi (capannone e beni strumentali) proprio con l’Associazione di Menotti. Che a sua volta, insieme a Stella, avrebbe destinato altri 140 mila del ministero a copertura delle spese legali dell’Associazione.
Stella e i contributi di Regione e Provincia Sempre Stella, poi, avrebbe usato 15 mila stanziati dalla Regione per pagare il direttore amministrativo della Fondazione e i collaboratori, mentre 12 mila arrivati dalla Provincia sono serviti per coprire alcuni costi gestionali, sempre della Fondazione.
Si torna in aula il 20 giugno Questa ricostruzione della pubblico ministero Mara Pucci. In aula si tornerà il prossimo 20 giugno quando saranno ascoltati gli ultimi tre testi, uno dell’accusa e due della difesa, rappresentata dai legali Salvatore Finocchi, Antonio Montelione e Carmelo Parente.