Oltre 400 paia di scarpe contraffatte sequestrate dalla Guardia di finanza di Spoleto e donate alla sezione cittadina della Croce rossa. È una bella iniziativa quella presa dalle Fiamme gialle che piuttosto che procedere alla distruzione delle calzature, come abitualmente accade, hanno richiesto con apposita istanza alla procura della Repubblica di Spoleto di poter donare il materiale sequestrato all’associazione che assiste naturalmente famiglie bisognose.

Hogan taroccate alla Croce Rossa Il nulla osta della magistratura è arrivato nei giorni scorsi e lunedì i finanziari di Spoleto hanno potuto consegnare 408 scatole contenente altrettante paia di Hogan tarocche ai volontari della Croce Rossa che si sono presentati in via Cerquiglia con un camioncino per caricare la gran quantità di scarpe, che verosimilmente saranno distribuite anche alle sezioni dell’associazione attive in altre città dell’Umbria. All’associazione, così come disposto dalla procura, spetterà il compito di rimuovere il marchio contraffatto dalle calzature, operazione che sarà supervisionata dalla Fiamme gialle e precederà la distribuzione.

Guardia di Finanza solidale A rendere nota l’iniziativa è direttamente il comando provinciale della Guardia di Finanza che evidenzia «L’iniziativa, testimonianza dell’elevata sensibilità del Corpo e della locale autorità giudiziaria, ponendosi il duplice obiettivo della solidarietà, soprattutto in questo momento di difficoltà generalizzata, e di focalizzazione dell’attenzione dell’opinione pubblica su un fenomeno, quello della contraffazione e vendita di merce falsa, che produce una significativa alterazione del mercato a causa delle ingenti perdite arrecate a tutta la filiera produttiva e commerciale avviata dagli onesti imprenditori».

.