Giocattoli (foto archivio)

Ammontano a 12 mila i pezzi sequestrati in provincia di Perugia dalle forze dell’ordine tra giocattoli, addobbi, decorazioni e altri articoli natalizi, venduti al pubblico privi dei requisiti previsti dal Codice del consumo, e, quindi, non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute. Il bilancio della merce tolta dal mercato è relativo al mese di dicembre ed è frutto dei controlli compiuti nel territorio in vista del Natale. I commercianti coinvolti sono stati segnalati alla Camera di commercio per le sanzioni previste dalla normativa.

Perugia, sequestrati 12 mila articoli  In particolare, i prodotti sequestrati non avevano il marchio CE né indicazioni relative ai materiali impiegati, al Paese d’origine e alle avvertenze e modalità d’uso in lingua italiana, informazioni, queste ultime, richieste dal legislatore al fine di garantire al consumatore finale la consapevolezza della qualità del prodotto e il suo utilizzo in piena sicurezza. La merce, importata prevalentemente dalla Cina senza i preventivi controlli di sicurezza, oltre a generare fenomeni di concorrenza sleale, è potenzialmente pericolosa per l’ambiente e per la salute dei consumatori, soprattutto dei bambini, per l’assenza di garanzie che certifichino la sicurezza dei materiali utilizzati e delle procedure attuate per la fabbricazione.