Smottamento sui binari

Una bomba d’acqua si è abbattuta sulla città di Terni nel primo pomeriggio di sabato.

Maltempo a Terni Si è trattato dell’ennesima pioggia del periodo; stavolta però le conseguenze hanno fatto paura. Probabilmente i rovesci più intensi si sono verificati in montagna e da lì un’ondata di fango ha portato a valle sassi e rami spazzati. Alcuni automobilisti, attorno alle 16, si sono visti invadere la strada, per fortuna senza particolari conseguenze.

Stop treni tra Terni e Giuncano L’evento non ha impedito il transito veicolare, mentre si è resa necessaria la sospensione della circolazione ferroviaria tra Giuncano e Terni, sostituita da bus immediatamente attivati da Trenitalia. La Valserra una delle zone più colpite dai disagi, assieme a via delle Cinque strade e Toano. Vigili del fuoco e Protezione civile sono già al lavoro.

Ripresa la circolazione con rallentamento di 30 km/h La circolazione dei treni è stata riattivata nel tratto tra Terni e Giuncano con un rallentamento di 3o km/h. Poco prima delle 23 di sabato le squadre di Rete ferroviaria italiana hanno concluso le operazioni di rimozione dei detriti alluvionali dai binari e di messa in sicurezza del costone interessato dal movimento franoso. I tecnici dei Rfi sono comunque ancora sul posto per verificare la situazione anche sul resto delle linea nella zona.

Nella zona Est della città straripa il fosso del Corro, residenti: «Inevitabile, non è mai stato pulito»

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.