Un'auto della polizia di fronte alla questura (foto F.Troccoli)

Il commesso di un supermercato ha chiamato la polizia per denunciare un taccheggiatore.

La ricostruzione Quando la polizia è arrivata la vicenda si era già risolta con l’autore del furto, un marocchino 30enne, che aveva risarcito del danno, pagando la merce sottratta e il titolare del supermercato che, ringraziando la polizia, ha comunicato che non intendeva procedere a querela per il furto di pochi euro. Ma i poliziotti, che conoscevano bene quello straniero, hanno deciso di effettuare un ulteriore controllo: lo perquisiscono e gli trovano addosso la chiave elettronica di un furgone.

Che strana coincidenza Lo straniero non ha saputo dare giustificazioni e allora i poliziotti, per vederci chiaro, sono andati al concessionario della marca automobilistica del furgone per capire a chi poteva appartenere quella chiave. La risposta è stata immediata perché in concessionaria era presente il proprietario che, accortosi del furto, si era rivolto alla officina per la sostituzione delle serrature. Ha spiegato ai poliziotti che poco prima, vicino al supermercato, aveva lasciato una vettura incustodita da cui avevano asportato la chiave. Lo straniero, ha evitato la denuncia del furto al supermercato ma non ha potuto evitare quella per la chiave del furgone.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.