Centro polivalente sequestrato - foto novembre 2016

di Chiara Fabrizi

Il dissequestro della casa di Ancarano arriva al Riesame con la leva dell’ordinanza 460. E’ stata fissata per martedì prossimo l’udienza con cui gli avvocati dei tre indagati, tra cui il sindaco di Norcia Nicola Alemanno, tenteranno di togliere i sigilli al centro polivalente in fase di costruzione nella frazione sconquassata dal sisma. Al primo cittadino e agli altri due indagati, si tratta del direttore dei lavori e del presidente della Proloco di Ancarano, vengono contestate violazioni del Testo unico in materia edilizia, precisamente comma terzo dell’articolo 44, che prevede l’arresto fino a due anni e sanzioni fino a 51.645 euro in caso di interventi edilizi in zone vincolate in difformità o senza permessi.

FOTOGALLERY: PM DI SPOLETO SI DIFENDONO
VIDEO: «NON FACCIAMO NOI LE LEGGI»

Dissequestro Casa di Ancarano al Riesame Sul cantiere, finanziato con la solidarietà di alcuni privati, i magistrati hanno già autorizzato la copertura per evitare che la struttura non ancora terminata venisse danneggiata dalla pioggia. In base all’ipotesi della procura di Spoleto, il sindaco Alemanno non avrebbe dovuto autorizzare la realizzazione della struttura seguendo le procedure d’emergenza, quindi in deroga, ma seguendo l’iter ordinario. Questo perché, è la contestazione dei magistrati, il centro polivalente ha finalità «ricreative e sportive, che non sono ricomprese in quelle tassativamente previste dalle ordinanze di Protezione civile». Per tentare di dimostrare il contrario e ottenere il dissequesto gli avvocati Luisa Di Curzio, Massimo Marcucci, Valentino Angeletti e Benedetta Pugnali porteranno davanti al Riesame una serie di ordinanze della Protezione civile, a cominciare dalla 394 indicata più volte e da più parti a difesa dell’operato del sindaco Alemanno. Tuttavia, tra le pieghe della raffica di atti emessi per l’emergenza terremoto Centro Italia, quello su cui faranno leva gli avvocati è soprattutto l’ordinanza 460 e in particolare l’articolo 9 dedicato alle Disposizioni urgenti finalizzate a garantire il mantenimento del tessuto sociale, che prevedono autorizzazioni in deroga per strutture sociali. Se la norma scovata dai legali, insieme alle altre ordinanze di riferimento per l’emergerà, reggerà alla prova del Riesame lo si capirà la prossima settimana.

@chilodice

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.