Il carcere di Perugia Capanne

di Enzo Beretta 

Focolaio Covid nel carcere di Perugia Capanne: più di una ventina di detenuti sono risultati positivi al coronavirus. Sono tutti ristretti nel reparto penale, quello che ospita i reclusi definitivi. Il primo caso di positività è stato accertato lunedì attraverso test antigenico, nel giro di poche ore il numero di contagi è salito.

Le ‘bolle’ Secondo quanto si è appreso i detenuti stanno bene e anche grazie al vaccino cui sono stati sottoposti nel recente passato solo alcuni di loro hanno mostrato sintomi come tosse e raffreddore. Per fronteggiare il pericolo di contagio più allargato i positivi sono stati accorpati in alcune ‘bolle’. Sono sia stranieri che italiani. Per alcuni giorni viene loro impedito di intrattenere momenti di socialità con gli altri detenuti negativi al virus e dovranno rinunciare all’ora d’aria.

Malumori Sono poco meno di 150 i reclusi nella sezione penale. Al test antigenico sono stati sottoposti anche gli agenti della polizia penitenziaria chiamati, in questo delicato momento, a gestire tra le altre cose le intemperanze e i malumori durante le lunghe giornate dei detenuti positivi. Alcuni di essi, secondo il Sappe, hanno creato qualche problema. «Ci sono stati disordini perché non volevano rientrare nelle celle – spiega Isaia Garofalo del sindacato Sappe -. I colleghi intervenuti però si sono mostrati comprensivi dunque abili nel ripristinare una situazione nella quale il numero dei contagi sembra destinato a crescere ulteriormente. Almeno per una settimana i detenuti con il virus rimarranno isolati dagli altri, senza praticamente poter fare quasi niente. Questa mattina anche un agente della polizia penitenziaria è risultato positivo al Covid. Dal punto di vista sanitario la situazione sembra ancora sotto controllo e c’è disponibilità di test rapidi».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.