A Perugia altri due giorni da bollino rosso (Foto F.Troccoli)

di D.B.

Caronte, il nome affibbiato dai meteorologi all’anticiclone africano che sta arroventando il Paese, allenta la sua morsa anche se martedì e mercoledì saranno ancora due giornate molto calde tanto da far scattare una nuova ordinanza della Regione. Secondo quanto stabilito lunedì dalla presidente Catiuscia Marini infatti proseguirà per altri due giorni lo «stato di emergenza calore». Con il provvedimento firmato da palazzo Donini vengono attivati i servizi necessari alla tutela della popolazione, in particolare delle persone più a rischio (anziani e bambini) durante l’ondata di calore. L’ordinanza è stata adottata in considerazione dell’andamento delle alte temperature e delle previsioni e bollettini elaborati dalle strutture regionali e dal ministero della Salute.

La situazione negli ospedali La situazione negli ospedali umbri è sostanzialmente sotto controllo. Mentre a Terni non si segnala nessun caso particolare, a Perugia si registra un afflusso maggiore rispetto ai giorni precedenti di persone che accusano malori legati al caldo. In alcuni casi, tre o quattro, si valuta il ricovero o l’osservazione breve.

Le previsioni Per quanto riguarda Perugia i citati bollettini prevedono un martedì e un mercoledì da bollino rosso. Altre otto le città coinvolte ovvero Ancona, Bolzano, Civitavecchia, Napoli, Pescara, Reggio Calabria, Rieti e Trieste. Per mercoledì si può parlare di una prima tregua, visto che le città da bollino rosso rimarranno quattro (Bari, Perugia, Reggio Calabria e Rieti). Sull’Umbria, stando alle previsioni di Umbriameteo, le temperature massime saranno in leggero calo fin da martedì. A Perugia si attendono temperature massime di 33 gradi in entrambe le giornate, anche se quelle percepite saranno leggermente più alte (34 gradi). Le minime, alle 8 del mattino, saranno di 17 gradi. Mercoledì alcune timide nubi con isolati rovesi dovrebbero affacciarsi lungo la fascia appenninica della regione.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.