di Maurizio Troccoli
Sono ancora in corso le ricerche dell’albanese sfuggito alle forze dell’ordine di Castiglione del lago durante la notte tra domenica e lunedì. La foto del fuggitivo, scappato durante le fasi concitate dell’arresto, è stata diramata alle divise dei Comuni limitrofi nel tentativo di renderlo rintracciabile e stringere il cerchio: l’obiettivo è quello di individuare l’uomo per assicurarlo alla giustizia.
L’auto fermata Durante la notte tra domenica e lunedì, in seguito ad alcuni furti avvenuti in quella zona, è stata intercettata un’auto successivamente risultata rubata a Milano: si tratta di un’Alfa Romeo Giulia. A bordo ci sono tre persone che provano a sfuggire, uno di loro però viene inseguito e acciuffato dalle forze dell’ordine che iniziano i controlli. L’auto – si sarebbe scoperto – ha una targa contraffatta e nell’abitacolo viene rinvenuta una pistola con la matricola abrasa.
La fuga Lo straniero viene arrestato quando riesce a divincolarsi e a fuggire. Viene rincorso dagli investigatori che però non ce la fanno a trattenerlo. Gli elementi per le ricerche sono dunque la foto segnaletica dello straniero (un’immagine che da ieri rimbalza su Whatsapp) e il suo nome. Si cercano collegamenti con l’identità dei complici scappati e si prova a capirne di più riguardo la Giulia rubata a Milano. Elemento, questo, che lascia pensare al fatto che si tratti di ladri in trasferta.
Accertamenti Bocche cucite da parte degli investigatori che ieri, nel tardo pomeriggio, hanno diramato un breve comunicato. Come spesso accade in queste situazioni potrebbero svolgersi accertamenti su impronte che i banditi potrebbero aver lasciato sull’auto, più in particolare sullo sterzo, sulla manopola del cambio, sul freno a mano, sullo specchietto retrovisore, sulla pistola. Ma ci vorrebbe comunque del tempo per avere risposte dal laboratorio. Poco dopo la fuga dello straniero è stata rubata un’auto furgonata a Vitellino, frazione alle porte di Castiglione, ma non è chiaro se tra i due fatti esista un nesso.