Il questore Carmelo Gugliotta e gli agenti premiati

Cerimonia in Questura nel corso della quale il questore Carmelo Gugliotta ha consegnato i riconoscimenti per merito e per servizio al personale della Polizia di Stato che si è particolarmente distinto nel corso delle seguenti operazioni di Polizia.

Il duplice delitto di Cenerente Tre encomi solenni, 14 encomi e quattro lodi sono stati consegnati al personale della squadra mobile e della polizia scientifica i quali, «evidenziando elevate capacità professionali e non comune determinazione operativa a seguito dell’efferato omicidio di due coniugi, dopo una rapina all’interno della loro abitazione, espletavano una laboriosa ed articolata indagine che portava dopo un incessante lavoro investigativo all’individuazione, al rintraccio e all’arresto di quattro cittadini albanesi, ritenuti responsabili del delitto» (Perugia, 23 gennaio 2013).

Sequestro di persona Lode ad un poliziotto in servizio all’Upgsp: «Per l’impegno profuso nell’espletare un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con il fermo di indiziato di delitto di tre persone, responsabili dei reati di sequestro di persona a scopo di estorsione, lesioni e minacce aggravate» (Rimini, 13 luglio 2013).

Tentata violenza sessuale Lode per due agenti che «in servizio presso l’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, con professionalità espletavano una delicata indagine che si concludeva con il fermo di indiziato di delitto di un cittadino marocchino responsabile del reato di tentata violenza sessuale ai danni di una cittadina straniera» (Perugia, 16 gennaio 2014).

Vita salvata Lode per un gruppo di sette poliziotti appartenenti alla Digos, Upgsp e Reparto prevenzione crimine i quali, «con impegno e senso del dovere, si distinguevano in un’attività di soccorso pubblico che consentiva di salvare la vita ad un ragazzo che aveva manifestato propositi suicidi» (Perugia, 24 aprile 2014).

Carte di credito clonate Quattro poliziotti in servizio presso il Compartimento di Polizia Postale hanno ricevuto la lode poiché «procedevano all’arresto, in esecuzione di provvedimento di cattura Mandato di arresto europep, di un cittadino rumeno, nonché all’esecuzione di undici decreti di perquisizione personale, assicurando alla giustizia altri due rumeni, responsabili di clonazione di carte di credito ed accesso abusivo a sistemi informatici» (Perugia, 19 maggio 2015).

Atti persecutori Lode per un poliziotto che «in servizio presso il commissariato di Città di Castello portava a termine un’indagine di polizia giudiziaria con l’esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura cautelare della ‘permanenza in casa’ a carico di cinque studenti responsabili di atti persecutori (Città di Castello, 9 aprile 2014).
Traffico di droga Un agente dell’Rpc è stato premiato per aver arrestato «cinque cittadini extracomunitari responsabili di detenzione ai fini di spaccio di droga» (Perugia, 28 novembre 2013).

Rapina al Compro-oro Lode per un gruppo cinque poliziotti in servizio presso il Reparto prevenzione crimine, il commissariato di Assisi e la Scientifica per aver «portato a termine un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un uomo ritenuto responsabile di rapina aggravata in un’attività commerciale di compro-oro» (Perugia, 8 luglio 2013).

Scooter ricettato Un poliziotto, «in servizio presso la sezione polizia stradale di Perugia, procedeva all’arresto di un cittadino italiano, responsabile dei reati di ricettazione e possesso di arma e munizionamento da guerra, nonché possesso di arma clandestina e ricettazione di motociclo» (Città di Castello, 5 agosto 2013).

Armi e droga Lode per tre agenti della Mobile che «dando prova di capacità investigative, prendevano parte ad accurate indagini di polizia giudiziaria che consentivano di assicurare alla giustizia due stranieri, ritenuti responsabili di detenzione di arma comune da sparo e di spaccio di sostanze stupefacenti» Perugia, 20 maggio 2013).

Pedopornografia Lode per due agenti in servizio presso il compartimento di polizia postale: «Per l’impegno profuso in un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di tre persone e la denuncia in stato di libertà di altre sette, tutte appartenenti ad un sodalizio criminale dedito al reato di detenzione e diffusione di materiale pedopornografico. Dimostrava nella circostanza capacità professionalità ed intuito investigativo» (Perugia, 4 luglio 2013).

«Lodevole spirito di osservazione» «In seguito a segnalazione della sala operativa rintracciavano una vettura procedendo al fermo di un cittadino albanese responsabile di ricettazione. Dimostravano, nella circostanza, lodevole spirito d’osservazione». Per questo sono stati premiati due agenti (Perugia 6 dicembre 2013).

Rapina e resistenza a pubblico ufficiale «Per la determinazione operativa dimostrata nell’effettuare un intervento di polizia giudiziaria conclusosi con l’arresto di un tunisino responsabile di rapina nonché di resistenza a pubblico ufficiale» sono stati lodati due poliziotti dell’Upgsp (Perugia 27 novembre 2013).

Libero dal servizio Lode per un poliziotto che «libero dal servizio, mostrando senso del dovere e pregevole spirito d’iniziativa, concludeva un intervento con il recupero di un’autovettura provento di furto» (Perugia 23 dicembre 2013).

Preso rapinatore a Foligno Cinque poliziotti del commissariato di Foligno sono stati premiati «per la competenza professionale dimostrata nell’effettuare un’operazione che si è conclusa con l’arresto di una persona responsabile di rapina» (Perugia 23 gennaio 2013).

Lode alla Volante «Dando prova di lodevole sagacia investigativa nonché spirito d’iniziativa un operatore delle volanti si distingueva in un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto, in flagranza di reato, di due individui responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti» (Padova, 24 marzo 2013).

Tentato furto in casa Infine lode ad un agente dell’Upgsp che, «dando prova di determinazione operativa e abilità professionale, si distingueva in un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di due individui per tentato furto in abitazione». (Prato, 7 agosto 2014).

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.