Domenica 17 novembre, in occasione della giornata mondiale della prematurità, la struttura dell’Utin (Unità di Terapia Intensiva Neonatale) dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, ha organizzato un evento allo scopo di avvicinare sempre più le famiglie a chi si prende cura dei bambini prematuri. A tale proposito, il direttore della struttura Stefania Troiani e i suoi collaboratori apriranno le porte ai parenti dei bambini ricoverati. A seguire, un concerto dell’orchestra da camera di Perugia e la presentazione di una nuova associazione “La carica dei prematuri”, che ha come obiettivo quello di dare supporto ai piccoli pazienti e ai loro genitori. Alla manifestazione parteciperà anche il vicesindaco di Perugia Gianluca Tuteri.

Uno su 14 nati è prematuro «Il 7% dei nati in Italia nasce prematuro – ricorda la dottoressa Troiani -. Le problematiche di questi bambini sono molteplici, attengono a patologie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche e infettivologiche. La nostra struttura è dotata di apparecchiature all’avanguardia, come termoculle e sistemi di supporto e monitoraggio avanzati, ma il cambiamento più forte – aggiunge – è quello fatto dal nostro team sotto nella gestione assistenziale, dove abbiamo puntato sulla umanizzazione delle cure».

Torre viola In segno di vicinanza alle famiglie e ai piccoli pazienti, l’amministrazione comunale ha deciso nella giornata di domenica 17 di illuminare con il colore viola la torre degli Sciri, uno dei monumenti più belli di Perugia.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.