Colonnina di mercurio a -10,8 gradi. Questa la temperatura più bassa registrata nella notte in Umbria e in particolare a Cascia che, ancora una volta e in base ai dati del Centro polifunzionale dell’Umbria, risulta il comune più freddo. Buona parte dell’Umbria, però, è ampiamente sotto lo zero, compresi i due capoluoghi Perugia il -1,1 gradi e Terni -1,3 gradi. In particolare a Norcia il termometro è sceso a -6,7, a Piediluco (Terni) -5,5, a Città di Castello -5,2 e a Foligno -5. Temperature sotto lo zero anche a Gubbio -4,2, Spoleto -2,3, Todi -2,2, Orvieto -0,2.

Meteo, le previsioni Il bollettino del 7 gennaio pubblicato Umbriameteo.com prevede «cielo sereno o poco nuvoloso fino a domenica 12 gennaio, al massimo qualche temporaneo annuvolamento durante le prossime ore notturne, possibile formazione di nubi basse durante la notte tra venerdì 10 e sabato 11 gennaio, per il resto nebbie mattutine e gelate, specie nel fine settimana. Temperature in lieve aumento, specie le minime. Da lunedì 13 gennaio, probabilmente per l’intera prossima settimana, quindi fino almeno a domenica 19 gennaio, robusta circolazione anticiclonica sopra l’Europa Centro Orientale: per l’Umbria ciò significherà ancora prevalenza di sole e gelate notturne e mattutine con valori anche abbondantemente sotto lo zero».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.