Due comuni, la stessa polizia municipale. È stata firmata venerdì tra i sindaci di Magione e Passignano, Massimo Alunni Proietti ed Ermanno Rossi, la convenzione per la gestione in forma associata, in via sperimentale, delle funzioni e dei servizi di polizia nei due comuni. A essere gestite in modo unitario saranno le attività di accertamento, prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi nonché, oltre quelle ‘normali’ di sicurezza urbana, le funzioni di polizia tributaria, almeno per quanto riguarda i tributi locali. Sempre insieme si provvederà ai servizi d’ordine e di rappresentanza, a quelli di raccolta informazioni, di soccorso nel malaugurato caso di calamità e di controllo urbanistico-edilizio. Quella di unire le forze ormai per molti comuni (vedi il caso della fusione tra cinque municipi dell’Orvietano) è una scelta quasi obbligata, vista la carenza di risorse, il Patto di stabilità e la necessità di dover continuare a garantire i servizi.
Unire le forze «La convenzione – spiega infatti Proietti – nasce dalla consapevolezza che i singoli Comuni non sono più in grado da soli di gestire alcuni servizi tra cui quello svolto dal corpo di polizia municipale. Il numero del personale, in tutti i comuni, è notevolmente inferiore a quello necessario ma, la legge, non consente ulteriori assunzioni». A questo poi c’è da aggiungere «che oggi il vigile – continua il sindaco – svolge molte funzioni che vanno oltre il semplice controllo del traffico; vedi controllo sulle discariche abusive, inquinamenti, servizi sociali e questo richiede competenze specifiche e personale». «Abbiamo approvato in Consiglio comunale l’Unione dei Comuni – dice poi Rossi – proprio perché reputiamo che questa sia la strada vincente per dare risposte adeguate alla cittadinanza. Questa relativa alla polizia municipale è stata una delle mie prime volontà sin del mio insediamento. Questo accordo rappresenta, quindi, un importante passaggio nel progetto di riuscire ad avere una polizia municipale dell’area Trasimeno nord con cui saremo in grado di garantire un servizio più efficiente».