Fibra ottica

Tim raddoppia la fibra da 100 a 200 megabit in undici comuni dell’Umbria, ma a vincere tutti i lotti della seconda gara Infratel per portare la fibra nelle aree bianche d’Italia (cioè non redditizie) è stata Open fiber, la società che fa capo a Enel e Cassa deposito prestito.

Tim raddoppia la fibra da 100 a 200 megabit Per quanto riguarda Tim, dopo l’upgrade tecnologico sulla rete, è pronta la connessione super veloce ad Assisi, Bastia Umbra, Città di Castello, Corciano, Foligno, Gubbio, Narni, Perugia, Spoleto, Terni e Umbertide (mentre ad Amelia sono iniziati i lavori per la fibra 100). A beneficiare dell’investimento di potranno essere «gratuitamente tutti i clienti che hanno già attiva un’offerta fibra fino a 100 megabit attestati sugli armadi stradali già predisposti con la nuova tecnologia e-vdsl».

Open fiber vince gara per portarla in ‘aree bianche’ Tuttavia giovedì mattina, in base a quanto riportato dal Corriere della Sera, Open Fiber si sarebbe aggiudicata la gara (articolata in sei lotti) da 1,2 miliardi per dotare di connessione fino a 100 megabit al secondo anche le cosiddette aree a fallimento di mercato. In particolare nell’operazione sono coinvolti 3.170 comuni in dieci regioni, tra cui l’Umbria, e complessivamente 5,5 milioni di persone e 3,9 milioni di unità abitative o aziendali. Per portare la fibra in zone rurali, montane o complesse, Open fiber ha tempo 36 mesi dalla firma delle concessione programmata per autunno, motivo per cui si stima l’attivazione di internet veloce entro la fine del 2020.

 

 

One reply on “Tim raddoppia velocità fibra in 11 comuni umbri. Open fiber la porterà in ‘aree bianche’”

  1. Con la fibra tutti avranno un servizio migliore,certo noi a spina siamo messi proprio male se non arriva una connessione al’altezza resterà un paese isolato come questi ultimi dieci anni.

Comments are closed.