La romantica illuminazione sulla città è già apprezzabile dallo scorso sabato quando in piazza Europa l’amministrazione comunale ha in qualche modo acceso l’atmosfera di festa per il patrono di Terni e degli innamorati, San Valentino; lunedì mattina nella sede Vescovile saranno presentati gli eventi religiosi in programma per questo 2023; intanto quel che è certo è che il 14 febbraio tornerà la tradizionale fiera tra viale Trento e via degli Oleandri, stavolta senza la necessità di passare al controllo del green pass obbligatorio lo scorso anno. Il Comune attraverso l’assessorato alla Cultura ha lanciato il premio letterario nazionale e ora mette a disposizione un importo complessivo di 20 mila euro per supportare eventuali iniziative proposte da associazioni o fondazioni come da avviso pubblicato dall’ente.
Eventi Valentiniani ‘Animazione turistico culturale del periodo Valentiniano, Febbraio Marzo per la realizzazione di manifestazioni nell’ambito delle celebrazioni di San Valentino di Terni 2023’. Questo quello che il Comune di Terni ricerca mettendo sul piatto 20 mila euro a favore di soggetti che svolgano attività di produzione e promozione turisticoculturale senza finalità di lucro, con sede legale nel territorio comunale. È ammessa a contributo – si legge nell’avviso – l’attività di produzione di musica, teatro, spettacolo; promozione e valorizzazione turistica ed artistica: pittura, scultura, grafica, fotografia, audio video, design, cinema, viste guidate, tour, pacchetti soggiorno; iniziative di promozione della lettura, festival ed eventi culturali. Il termine per le domande scade il 9 febbraio prossimo alle ore 12. Per tutti i dettagli è possibile consultare le informazioni online sul sito dell’ente.
Programma religioso e civile In attesa della conferenza stampa congiunta di Diocesi e Comune, che si terrà non prima del 3 febbraio, intanto Confartigianato ha annunciato una nuova edizione di San Valentino Jazz, in collaborazione con Associazione Culturale Vibrazioni HZ. La presentazione dell’evento è prevista per martedì 31 gennaio: l’associazione degli artigiani porterà la musica nei locali del centro da 10 al 26 del mese degli innamorati. E come di consueto non mancherà l’appuntamento sportivo: la Maratona di San Valentino è in programma domenica 19 febbraio. Organizzata dalla Amatori podistica Terni in collaborazione con Acea ambiente, fa registrare sempre grandi numeri in termini di partecipazione e presenze sul territorio, con arrivi da diversi continenti.
Fiera di San Valentino Secondo quanto si legge nelle carte del Comune, nei giorni scorsi il gruppo di lavoro interdirezionale per la redazione dei piani di sicurezza, aveva evidenziato per la fiera alcune criticità che sotto il coordinamento della direzione Lavori pubblici e manutenzioni dell’ente, sono state presto risolte. Saranno ben 190 gli espositori in postazioni di metrature pari a mt. 8 x 4 (8 lineari x 4 di profondità). La loro ammissione è passata per l’approvazione delle graduatorie relative alle domande di partecipazione, elaborate sulla base di criteri e punteggi previsti dal Regolamento a disciplina del Commercio su aree pubbliche.
Terni Ma c’è di più: sulla base delle graduatorie infatti, occorre ora procedere alla scelta del posteggio; questa avverrà nei giorni 2/7/8 febbraio presso gli uffici del Commercio in Corso del Popolo n. 30 – piano terra. Di seguito gli orari ai quali gli operatori economici coinvolti sono chiamati a presentarsi: giovedì 2 alle ore 15 dalla posizione n. 1 alla posizione n. 60 della graduatoria dei commercianti; dalla posizione n. 1 alla posizione n. 3 della graduatoria dei produttori propri fondi; dalla posizione n. 1 alla posizione n. 3 della graduatoria degli artigiani; la posizione n. 1 della graduatoria riferita alla riserva per soggetti disagiati ex L.104/92; martedì 7 alle ore 15 dalla posizione n. 61 alla posizione n. 120 della graduatoria dei commercianti; dalla posizione n. 4 alla posizione n. 5 della graduatoria dei produttori propri fondi; la posizione n. 4 della graduatoria degli artigiani; la posizione n. 2 della graduatoria riferita alla riserva per soggetti disagiati ex L.104/92; mercoledì 8 alle 15 dalla posizione n. 121 alla posizione n. 176 della graduatoria dei commercianti.