Torna la tradizionale festa della Befana dell’associazione San Vincenzo de’ Paoli di scena nel nuovo centro sociale di Valenza dove il 6 gennaio a partire dalle 16.30 sono attesi circa 500 ospiti tra loro famiglie, anziani, extracomunitari assistiti dalla realtà caritative, ma anche benefattori e volontaria fino al gruppo Supermatti che animerà il pomeriggio con giochi, tombolata, regali e ricca merenda in attesa della vecchia nonnina a cavallo della scopa.
Festa della Befana L’appuntamento proposto dall’associazione San Vincenzo si conferma, quindi, come un’occasione d’incontro per molte famiglie che si ritrovano insieme in allegria, cercando di allontanare per un giorno i tanti problemi quotidiani. Un’iniziativa tradizionale di solidarietà che si aggiunge al settimanale impegno rappresentato dalla distribuzione di generi alimentari di prima necessità e aiuti finanziari. La festa della Befana, poi, conclude la serie di manifestazioni organizzate dalla San Vincenzo in molte parrocchie cittadine dove è presente e opera ogni giorno offrendo un momento di svago e amicizia a chi vive in solitudine e disagio.
Antonella Catanzani «Sono momenti importanti di festa e di solidarietà – spiega la presidente Antonella Catanzani – che cementano l’amicizia tra soci, benefattori e assistiti. Sono occasioni d’incontro per uscire dalla solitudine che spesso diventa il male peggiore per chi vive situazioni di povertà e disagio, e per trovare momenti di socializzazione e di evasione dal grigiore della quotidianità. Cercheremo, in futuro, di organizzare altri incontri proprio per non limitare il nostro impegno alla sola assistenza materiale per rinnovare la nostra specifica opera di che è di prossimità, condivisione e amicizia con chi è più bisognoso».
Attività di volontariato L’associazione e le diverse conferenze parrocchiali sono un importante punto di riferimento per oltre 4 mila persone sostenute dalla solidarietà e vicinanza dei volontari, che visitano spesso i nuclei familiari bisognosi e le tante persone che versano in precarie condizioni economiche. A loro viene dedicata una attenzione continua anche per esigenze legate al pagamento dei canoni di affitto e delle utenze, che costituiscono un problema di difficile soluzione e che va crescendo in questi ultimi anni.