Confcommercio mette nel mirino le inefficienze nella raccolta

Sacchetti lasciati per giorni nelle vie cittadini, secchioni traboccanti di rifiuti. E multe ai commercianti. La Confcommercio di Terni denuncia le inefficienze del servizio di raccolta di rifiuti e punta il dito contro quella che viene ritenuta una «mancanza di buonsenso» da parte di alcuni operatori della polizia municipale di Terni. «Commercio e turismo sono gli ambiti più sensibili alle inefficienze nella raccolta di rifiuti – affermano dalla confederazione – A Terni l’avvio della raccolta differenziata, porta a porta e ordinaria, è stato a dir poco claudicante. L’attuale organizzazione del servizio non riesce ad evitare lo stazionamento dei rifiuti nelle vie cittadine. Per questo solleciteremo nuovamente l’Asm e il Comune».

Cornuti e mazziati Ciò che alla Confcommercio non va giù, è che a rimetterci siano stati i negozianti: «Cornuti e mazziati». «In alcuni periodi dell’anno i cassonetti per carta e cartone sono stracolmi e non vengono svuotati con continuità. Capita così che alcuni commercianti siano costretti, nella speranza che la raccolta arrivi in poco tempo, ad appoggiare i cartoni ai cassonetti pieni». Un comportamento puntualmente sanzionato dai vigili urbani. «Così facendo, forse, non muore il diritto – afferma l’associazione – ma di sicuro muore il buonsenso. Lo stesso buonsenso che è mancato quando la polizia municipale ha sanzionato un pubblico esercizio che durante la Notte Bianca aveva mancato di rispettare una ordinanza, firmata all’ultimo minuto e che il sito del Comune non era ancora riuscito a distribuire via web».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.