Traffico off limits dalle ore 21 di venerdì 16 alle ore 8 di domenica 18 giugno sulla strada statale 675 ‘Umbro Laziale’ (Terni-Orte) tra gli svincoli di Amelia e Narni (dal km 21 al km 25,500).

Tratto Rato off limits La chiusura al traffico è necessaria, comunica Anas, «per consentire l’esecuzione di alcune specifiche operazioni». Sulla strada statale 675 ‘Umbro Laziale’ infatti sono in corso i lavori di manutenzione programmata per l’innalzamento dei livelli di sicurezza del viadotto ‘Montoro’. Gli interventi, avviati da Anas per un investimento complessivo di 5 milioni di euro, riguardano in particolare il miglioramento sismico dell’opera. Martedì 13 giugno è previsto un incontro presso la Prefettura di Terni con tutti gli enti interessati, al fine di valutare e condividere i percorsi alternativi e le misure di gestione della viabilità e della sicurezza della circolazione.

Lavori viadotto ‘Montoro’ I lavori di adeguamento sismico del viadotto Montoro «rappresentano la prosecuzione degli interventi di messa in sicurezza eseguiti nel 2020, quando i tecnici Anas rilevarono un dissesto strutturale che rese necessaria la chiusura al traffico – spiega Anas in una nota -. Tempestivamente fu progettato ed eseguito un intervento di particolare difficoltà tecnica per il ripristino strutturale della pila interessata. L’intervento consentì la riapertura della strada in tempi eccezionalmente rapidi, evitando la demolizione di due campate grazie a particolari tecniche innovative. A seguire, Anas ha quindi progettato e avviato un intervento complessivo sulle pile restanti e sull’impalcato per il miglioramento dei livelli di sicurezza strutturale dell’opera e adeguamento sismico. Nello specifico, la pila interessata dal dissesto è stata completamente rinforzata mediante la realizzazione di una nuova fondazione su pali di diametro di 1 metro interrati per 29 metri e tramite un ringrosso del fusto per un utilizzo complessivo di circa 220.000 kg di acciaio e 1.500 metri cubi di calcestruzzo. L’intervento di adeguamento sismico del viadotto prevede inoltre la sostituzione di 60 appoggi, l’inserimento di 30 dispositivi antisismici, e particolari modifiche strutturali sugli impalcati. La prossima fase dei lavori prevede, nel dettaglio, la traslazione di una campata mediante martinetti idraulici. L’operazione, altamente specialistica, deve essere eseguita in assenza totale di traffico e non può essere interrotta, una volta avviata. L’intervento rientra nel programma di riqualificazione e potenziamento della rete stradale umbra, avviato da Anas per un investimento di un miliardo di euro tra lavori completati, in corso e previsti. Gli interventi sono pianificati in accordo con la Regione Umbria».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.