Sale a dieci il numero dei nominati nel consiglio d’indirizzo, dell’organizzazione che gestisce la scuola cattolica paritaria a Terni. Alla presidenza della Fondazione c’è una donna.
Padre Piemontese Nell’ambito del potenziamento della ‘Pia Fondazione Autonoma mons. Vincenzo Tizzani’, il Vescovo della diocesi di Terni, Narni e Amelia mons. Giuseppe Piemontese, in qualità di rappresentante dell’ente fondatore, ha inteso ampliare il numero dei membri del Consiglio di indirizzo, a norma dello Statuto.
I nominati Tra i nuovi ci sono: don Marco Baroncini, sacerdote della Diocesi di Bologna; il dott. Vincenzo Bisconti, managing partner di Bisconti Global Advisors e presidente dell’Istituto musicale ‘G. Briccialdi’ di Terni; il prof. Claudio Franchini, docente ordinario di diritto amministrativo, Prorettore Vicario dell’Università di Tor Vergata di Roma; il prof. Giuliano Ligabue, dirigente scolastico di Roma ma anche dell’istituto Leonino; la prof.ssa Maria Grazia Marciani, docente ordinaria di neurologia e presidente del Comitato etico indipendente del Policlinico di Tor Vergata di Roma; il dott. Giuseppe Piervirgili, già dirigente dell’Ufficio centrale ispettivo del dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, di Roma.
Consiglio d’indirizzo Con i sei nuovi consiglier, sale a dieci il numero di persone che ne fanno parte. Restano infatti la dott.ssa Barbara Cecera, il dott. Cesare Cesarini e gli avvocati Massimo Valigi e Massimiliano Mattioli, ormai ex presidente del consiglio d’amministrazione. Già, perché il nuovo consiglio d’indirizzo ha provveduto alla nomina delle cariche di sua competenza: ora alla presidenza della Fondazione c’è una donna, si tratta della prof.ssa Maria Grazia Marciani, il suo vice è Marco Baroncini. In tutto i membri del Cda sono tre, l’altro è il consigliere Vincenzo Bisconti.