La consegna delle attrezzature donate dall'associazione "I Pagliacci"

Un dispositivo per la videolaringoscopia in emergenza e una poltrona per i prelievi. Queste le nuove attrezzature donate al Pronto soccorso di Terni dall’associazione di volontariato I pagliacci guidata da Alessandro Rossi che martedì mattina ha consegnato le attrezzature sanitarie al direttore generale del Santa Maria, Maurizio Dal Maso, e al direttore del Pronto soccorso, Giorgio Parisi.

Donazioni per l’ospedale di Terni Quest’ultimo, in particolare, ha spiegato che «la poltrona verrà utilizzata nell’area retrostante il Triage, per i numerosissimi prelievi che giornalmente vengono effettuati in Pronto soccorso da parte del personale infermieristico. L’Airtrac è invece un dispositivo semplice e completo che potrà essere impiegato nei pazienti critici adulti e pediatrici, consentendoci di eseguire l’intubazione orotracheale in modo più semplice e più rapido, mediante un piccolo monitor. In particolare ci permetterà di evitare movimenti inutili della colonna cervicale soprattutto nei pazienti politraumatizzati e rappresenta un valido aiuto per migliorare ulteriormente le complesse manovre che si rendono necessarie durante una rianimazione cardiopolmonare».

Rossi: «Ecco cosa facciamo»  A lodare le attività della onlus I pagliacci è stato il dg Dal Maso: «Un nuovo gesto di solidarietà – ha detto – da parte di un’associazione che continua a dimostrarsi attenta e sensibile ai bisogni delle persone più fragili e che contribuisce aumentare la qualità dell’assistenza in termini sia di umanizzazione sia di risorse strumentali, operando in piena sinergia con l’azienda ospedaliera». All’importanza della donazione, l’ultima di una lunga serie, si affianca il valore dei volontari: «L’associazione è nata nel 2009 – ha ricordato il presidente Rossi – con l’intento di applicare la ‘terapia del sorriso’ all’interno dell’ospedale di Terni, dove siamo attivi nella Clinica pediatrica, nelle strutture di Otorinolaringoiatria e Day surgery e nei Servizi cardiologici, prestando servizio tre volte a settimana per tutto l’anno».

 

L’impegno nei reparti dei Pagliacci Oltre all’opera dei volontari in reparto, l’associazione ha donato numerosi strumenti utili alle esigenze dei piccoli degenti, come l’Evidenziatore vascolare Vein viewer vision 2, un pulsossimetro, televisori, carrozzine, otoscopi, misuratori di pressione, poltrone per prelievi, poltrone relax per i familiari in ospedale, test cognitivi, un aspiratore bronchiale, materiale ludico, videocamere, giochi vari e stampanti, cui si aggiungono regali come calze della Befana e uova di Pasqua durante le festività. Inoltre, sul territorio I pagliacci collaborano con il centro di Neuropsichiatria infantile e dell’età evolutiva, con la struttura semiresidenziale il Baobab e anche con vari istituti scolastici con progetti volti a sensibilizzare i bambini sul volontariato e sull’aiuto sociale.