Il nuovo laboratorio di arti figurative al geometri

Alla vigilia dell’Open day del liceo artistico Metelli, quest’anno di scena all’ex Geometri, è botta e risposta tra gli studenti e il presidente della Provincia di Terni Leopoldo Di Girolamo.

Disagi denunciati dagli studenti del Metelli A quasi un mese dal trasloco parziale e temporaneo dalla sede storica, i giovani scrivono: «Degli impegni presi dal presidente della Provincia non si vede neanche l’ombra e ad oggi degli interventi previsti per la messa a norma antincendio, nessuno è stato attuato. Oltre al danno – dicono – anche la beffa di ritrovarci in un edificio malsano, con aule ricoperte da pozze di acqua che si trasformano in veri e propri laghi con l’aumentare della pioggia, in particolare nel laboratorio di arti figurative, dove la muffa mal celata ricresce infestando l’aria. Ciò si aggiunge – proseguono – al quotidiano disagio dovuto agli spostamenti dal Geometri al Metelli, dove al tempo necessario per il tragitto si sommano continui imprevisti che causano ritardi anche di trenta minuti, la navetta inoltre conclude la sua corsa davanti agli uffici comunali, costringendo ad ulteriori difficoltà gli alunni con disabilità».

Liceali: «Si verifichi attuazione impegni» Gli studenti, poi, non faticano a individuare i colpevoli della vicenda che «vanno ricercati – scrivono – tra coloro che mirano a un altro uso per il Metelli e in maniera irresponsabile hanno mancato la presentazione di un progetto di adeguamento alla normativa antincendio, che avrebbe dato diritto ad una proroga, come per tutte le altre scuole di Terni. Aspettando la convocazione del tavolo tecnico prevista per il 10 febbraio – concludono – denunciamola triste realtà di tale inadempienze e ci appelliamo ad una più attenta verifica da parte delle istituzioni sullo stato di attuazione degli interventi previsti, di cui ad oggi non si è avuto alcun riscontro e che ricordiamo sono stati garantiti dinanzi al prefetto».

Di Girolamo: «Fatto quello che c’era da fare» La replica del presidente Di Girolamo non si è fatta attendere: «La Provincia – sostiene il presidente – ha mantenuto gli impegni presi, ha messo a disposizione le strutture dell’ex Geometri in tempi rapidi, come aveva promesso ed ha avviato i lavori di sua competenza al Metelli. I problemi di piccole infiltrazioni d’acqua in un laboratorio – proseue – sono stati prontamente affrontati ed oggi termineranno le ultime verifiche, così come entro la prossima settimana saranno pronti tutti i laboratori».

Gli interventi al Metelli E poi: «Per quanto riguarda il Metelli, la situazione è già stata ampiamente spiegata ed è relativa a questioni legate alla sicurezza su cui la Provincia con fondi propri ha già avviato i lavori per l’adeguamento degli impianti elettrici». Di Girolamo, infine, rende noto che il 3 febbraio scorso si è tenuto un incontro con i rappresentanti dei genitori e degli studenti: «La riunione – afferma – si è svolta in un clima di condivisione, sereno e costruttivo, noi abbiamo illustrato la situazione e i provvedimenti presi, nonostante le grandi difficoltà economiche, fino a che il Metelli non sarà di nuovo pienamente disponibile per la didattica».