Lavori della Bonifica (foto archivio)

Sono stati appaltati nei giorni scorsi gli interventi per la messa in sicurezza del fiume Nera nel tratto tra via Vanzetti e il ponte di collegamento Maratta-E45. L’intervento ha un valore di 4,6 milioni ed è stato messo a gara dal Consorzio di bonifica Tevere-Nera nell’ambito del Piano di assetto idrogeologico dell’autorità di bacino per una serie di cantieri che stanno interessando aree a elevato rischio idraulico.

Messa in sicurezza Nera: cantieri per 5 mln Nel dettaglio i lavori, che rappresentano il terzo stralcio del più ampio intervento sul Nera tra Terni e la zona industriale Terni-Narni, consistono in innalzamenti arginali in terra, terra armata e muri. I lavori, come spiega una nota del Consorzio di bonifica, hanno un tempo di esecuzione stimato in 516 giorni a decorrere dalla data di consegna del cantiere che seguirà la stipula del contratto con l’impresa aggiudicataria avvenuto il 29 dicembre. Il secondo stralcio è stato aperto nel novembre scorso, prevede lavori per 450 mila euro e consegneranno la messa in sicurezza idraulica della destra idraulica del Nera a valle di Ponte Romano fino a valle dell’officina Micheli, attraverso la realizzazione di rialzi arginali. Gli interventi, che hanno un tempo di esecuzione stimato in 274 giorni, hanno comportato l’effettuazione delle preliminari operazioni di bonifica da ordigni e residuati bellici.

In dirittura d’arrivo lavori per 3,1 mln Per quanto riguarda gli altri interventi in corso del Consorzio di bonifica, risulta a buon punto la messa in sicurezza del fiume Nera nel tratto compreso tra ponte Allende e il ponte della linea ferroviaria Terni-L’Aquila. Gli interventi che rientrano nel cantiere da 3,1 milioni di euro dovrebbero concludersi entro la fine di gennaio 2016 con la posa dell’opera di trattenimento dei corpi galleggianti a monte del ponte della ferrovia che fungerà anche da collegamento pedonale tra le due sponde del fiume Nera, a seguito di accordo con il Comune di Terni e Rfi.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.