di Ma. Gi. Pen.
La prima accensione nel 1989 e oggi da oltre trenta anni illumina la città durante le feste ed è parte della magica atmosferma del Natale. Anche quest’anno tornerà a splendere sulla città la stella di Miranda. Il debutto della cometa sarà, come di consueto, l’8 dicembre: «Stiamo definendo con l’amministrazione il programma della cerimonia – così a Umbria24 Moreno Sorgenti, presidente della Pro loco Miranda -. Sicuramente ci sarà prima la manifestazione in Comune per la consegna del riconoscimento, poi l’arrivo della fiaccolata di Amatori podistica e l’accensione della stella presumibilmente alle 18.30». Mancano solo gli ultimi dettagli insomma e sarà un Natale di luci e colori a Terni, ma con attenzione alta verso il risparmio energetico. Infatti anche per la ‘famosa’ cometa si sta valutando in queste ore la possibilità di ridurre l’orario di accensione e di tirare giù l’interruttore per qualche ora durante la notte. Intanto, con qualche intoppo che ha fatto dilatare i tempi, si procede verso l’aggiudicazione del bando ‘Terni luci d’artista’ e la città si prepara ad accogliere le festività in arrivo.
Stella di Miranda La cometa di Miranda sovrasta la città con i suoi 105 metri di diametro, 350 metri di coda per un superficie complessiva occupata di 30 mila metri quadri. Attenzione alta nel 2022, come si è detto, all’uso razionale dell’energia: «Non abbiamo fatto in tempo ad installare le lampadine a basso consumo – continua il presidente della Pro loco Miranda – ora stiamo valutando i tempi di accensione della stella, l’idea è quella di spegnerla alle due o alle quattro di notte o comunque in un orario che non impatti sullo spettacolo della cometa». Anche quest’anno la stella verrà accesa all’arrivo della fiaccolata organizzata dall’Amatori podistica Terni che porterà da Miranda fino al centro città, presumibilmente l’arrivo sarò in largo Frankl, un drappello di atleti di vari gruppi sportivi del territorio. A darne conferma è Luca Moriconi, presidente dell’Amatori podistica: «Gli sportivi saranno circa 50 – spiega a Umbria24 – e all’arrivo in centro verrà acceso il tripode e contemporaneamente la stella. La novità di quest’anno potrebbe essere uno spettacolo di giocolori del fuoco, ci stiamo organizzando ma ancora non è confermato».
Natale a Terni Intanto mentre i commercianti impreziosiscono angoli della città di luci e colori si va verso l’aggiudicazione, in ritardo, del bando di gara del Comune di Terni da 200 mila euro. L’apertura delle buste e l’iter per l’accensione delle luminarie in centro città ha preso il via lunedì pomeriggio. C’è solo un’offerta valida che ha bisogno di un soccorso istruttorio ma «tra martedì e mercoledì – conferma l’assessore al Commercio Stefano Fatale – ci dovrebbe essere l’ok e si potrà iniziare a montare già da questo fine settimana».