Un travaglio brevissimo e Riccardo viene alla luce all’interno del consultorio di Terni. Stanno bene sia la mamma, una trentatrenne di Stroncone, che il bimbo nato alle 9.47 nei locali dell’Usl di via Montegrappa dove la donna si è recata giovedì mattina intorno alle 8.30 in fase prodromica, cioè con contrazioni irregolari, una sorta di avvisaglia di parto imminente. Questa fase, però può durare ore, ma anche giorni.
Al consultorio per una visita Qui dopo la visita la donna, già mamma di un altro bimbo, ha chiesto alle ostetriche di potersi trattenere non sentendosela di tornare a casa, ed è stata quindi fatta accomodare in un sala dotata di ogni comfort e tenuta sotto osservazione. Dopo mezzora appena, però, le contrazioni da sporadiche sono diventate regolari e le ostetriche hanno contattato il 118 per disporre l’immediato trasferimento in ospedale. Tuttavia Riccardo aveva una gran fretta di venire al mondo e conoscere la mamma e il papà, tanto che non c’è stato il tempo necessario per trasportare la donna al Santa Marina.
Parto improvviso Le ostetriche Stefania Rossi, Marta Mari, Manola Giansanti e la responsabile Loredana Modesti, si sono rimboccate le maniche e dopo un brevissimo travaglio hanno aiutato la trentatrenne a far nascere Riccardo. Immensa la commozione tra il personale del consultorio, dove il parto si è svolto perfettamente grazie alla professionalità delle ostetriche, che avevano già fatto nascere il primogenito della donna. In via Montegrappa è riuscito ad arrivare in tempo anche il papà, che ha assistito con emozione e relativa tranquillità, tanto che ha avuto il coraggio di tagliare il cordone ombelicale.
Emozione Per la responsabile del consultorio, la dottoressa Modesti e l’équipe ostetrica coordinata da Stefania Rossi è stato invece «il coronamento di un sogno, dopo tanti anni di attività nei corsi di preparazione al parto e di supporto alle gestanti». Emozione, soddisfazione e felicità anche in viale Bramante dove il direttore del distretto di Terni, il dottor Stefano Federici è stato informato in tempo reale la nascita di Riccardo.