di Mar. Ros.
Deliberato per il primo semestre del 2016 il bonus autobus per gli sposamenti casa-lavoro. Questa l’iniziativa di Palazzo Spada a favore dei propri dipendenti (anche quelli a tempo determinato) e dei volontari civici dell’ente che scelgono di raggiungere piazza Ridolfi o corso del Popolo con il mezzo pubblico, i quali hanno così l’opportunità di usufruire del servizio a metà prezzo. La giunta ha infatti assegnato alla direzione mobilità e trasporti 9 mila euro per coprire il 50% dei costi sostenuti dai destinatari del bonus.
Mobilità Una pratica, questa, che – come si legge nella delibera – il Comune ammette ogni anno dal 2006 e ispirata al decreto ministeriale del marzo ’98 (che dispone di adottare un Piano di mobilità sostenibile proprio per i trasferimenti casa-lavoro) e in linea con il Piano regionale per la qualità dell’aria e quello comunale del traffico urbano.
2016 Come di consueto, dunque, Palazzo Spada rimborserà il 50% del costo degli abbonamenti mensili alle imprese affidatarie del servizio di trasporto pubblico locale su gomma, come concordato con la società consortile a responsabilità limitata Atc & partners mobilità. Il benefit , precisano da piazza Ridolfi, potrà essere interrotto prima della data di scadenza prefissata (30 giugno 2016), qualora le risorse non fossero sufficienti a coprire le richieste. Sono esclusi dal benefit i dipendenti che hanno già diritto a ‘tessere speciali’ per situazioni di disagio economico certificato da Isee.
Twitter @martarosati28