di C.F.
Via libera da oltre 120 mila euro per l’installazione della segnaletica di avvicinamento alla mobilità alternativa. Dopo l’arrivo delle indicazioni all’interno del tunnel della Posterna, entro tre mesi anche tra piazze e vie del centro storico spunteranno totem e cartelli per accompagnare i turisti agli ascensori e scale mobili dei percorsi meccanizzati.
Via libera da 120 mila euro Il via libera della giunta guidata dal sindaco Fabrizio Cardarelli è arrivato il 28 dicembre, ma soltanto nelle ultime ore la delibera è stata affissa all’albo pretorio del Comune di Spoleto, che ha redatto e finanziato il progetto. A bandire la gara in tempi indicati come stretti, però, sarà Umbria mobilità a cui l’ente ha affidato la realizzazione del progetto di visibilità della mobilità alternativa che dovrebbe, questo il punto, archiviare una volta per tutte le uscita fantasma dei percorsi meccanizzati.
Slitta consegna uscita Nuovo-Menotti
Segnaletica per mobilità alternativa Già, perché in centro storico non è raro imbattersi in turisti disorientati a caccia di informazioni per riuscire a tornare agli accessi della mobilità alternativa e quindi ai parcheggi di struttura dove hanno lasciato l’auto. Analoga criticità si era registrata all’interno del tunnel della Posterna coi visitatori che guardavano spaesati le uscite e i relativi ascensori senza avere la più pallida idea di dove portassero. In questo caso nella primavera scorsa la problematica è stata risolta con l’installazione di grandi e semplici indicazioni sulle pareti del tunnel, ma per vedere turisti raggiungere speditamente gli accessi alla mobilità alternativa occorrerà attendere ancora tre mesi.