di Daniele Bovi

Spoleto avrà un nuovo commissariato all’interno della Scuola di polizia. A stabilirlo è stato il capo della polizia, Vittorio Pisani, con un decreto firmato nelle scorse ore. In particolare l’accordo con Inail, proprietaria della struttura, prevede la costruzione di un nuovo stabile con accesso autonomo sia per il personale che per le utenze. La notizia è emersa a margine di un incontro tra il segretario nazionale del Sindacato autonomo di polizia, Stefano Paoloni, e il capo della polizia.

La nuova struttura In tutto si parla di alcune centinaia di metri quadri, essenzialmente da destinare a uffici dato che alcuni spazi comuni (dai parcheggi alla mensa, ma non solo) saranno condivisi con la Scuola. Una scelta che presenta anche dei vantaggi in termini economici: per l’attuale commissariato spoletino di viale Trento e Trieste, infatti, lo Stato paga un affitto; affitto che andrà pagato anche all’Inail, ma la cifra sarà decisamente più bassa.

Struttura vecchia Il provvedimento del capo della polizia era particolarmente atteso dato che la struttura privata in cui, al momento, è ospitato il commissariato soffre di molti problemi. Un commissariato vecchio e fatiscente, con camere di sicurezza inagibili dato che non sono state mai adeguate alle prescrizioni normative, tanto che gli arrestati di solito vengono portati a Foligno. Nel commissariato inoltre non sono mai state abbattute le barriere architettoniche tanto che, per fare un esempio, se un cittadino in carrozzina deve rinnovare il passaporto un poliziotto deve scendere al piano terra per gestire la pratica.

Molti annunci «Innanzitutto – dice a Umbria24 Moreno Elia del Sap – ringrazio il capo della polizia perché, in modo fattivo, dopo che gli è stato posto il problema ha messo in moto chi di dovere per trovare un accordo con l’ente proprietario della scuola. Della necessità di un nuovo commissariato si parla ormai da 15 anni e nel corso del tempo abbiamo ascoltato molti annunci, ma ora c’è un provvedimento firmato. Finalmente il nuovo commissariato può vedere la luce e la soluzione trovata è quella più fattibile, concreta ed economica. Noi da parte nostra vigileremo affinché il tutto si concretizzi».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.