Spoleto finisce sulle colonne del più importante giornale canadese The Globe and Mail. L’occasione è anche quella di parlare del suo curioso sistema di mobilità alternativa, ma quel che conta in questo articolo è una multa, che attraversa l’oceano, per avere superato di 1 km/h il limite di velocità. A raccontare l’episodio è lo stesso protagonista, Andrew Klark che ricorda come in una giornata soleggiata del luglio 2022, si trovava nella cittadina umbra, curioso di visitare il sistema alternativo di mobilità che caratterizza questa città. Era qui con un’auto noleggiata e tutto ritorna alla mente, quando l’agenzia di noleggio auto, gli addebita, in Canada, il costo di 60 dollari di multa, più le spese amministrative per essere stato pizzicato alla guida, superando il limite di velocità di un chilometro orario. «Per fortuna parlo italiano – scrive – e sono riuscito a capire il succo. In sostanza, il radar fotografico mi ha catturato mentre guidavo a 71 chilometri all’ora in una zona 70. La parte centrale si traduce in “Superamento di 1 km/h della velocità massima consentita. Come ogni souvenir ha riportato alla mente i ricordi della giornata, in questo caso percorrendo la Via Flaminia, una superstrada che corre a ovest di Spoleto» .
Spoleto sul più importante giornale canadese: «Multa per 1 km/h oltre il limite di velocità»
La disavventura raccontata come un triste souvenir di un bel viaggio in Italia
