di C.F.
Gara da oltre 200 mila euro per progettare gli interventi di recupero della palazzina fatiscente di piazza Garibaldi, quella accanto al all’auditorium Monastero della Stella. Tra la montagna di pratiche legate al terremoto sul tavolo dei tecnici del municipio e la complessità del lavoro, l’amministrazione comunale alla fine ha dato il via libera alla procedura di selezione del team di professionisti che eseguirà la progettazione definitiva, esecutiva e la direzione dei lavori per la riqualificazione dello stabile inserito nell’area abbandonata dell’Anfiteatro romano, nel cuore del centro storico.
Gara per progettare il recupero della palazzina fatiscente In particolare, l’ente entro il 26 aprile attende le proposte tecniche ed economiche da parte dei gruppi di professionisti (almeno un ingegnere, un architetto e un responsabile della sicurezza e salute sul luogo di lavoro) interessati a firmare l’importante intervento già finanziato da tempo dalla Regione con due stanziamenti per 3 milioni di euro complessivi. A esaminare le offerte sarà come sempre un’apposita commissione che potrà riconoscere massimo 75 punti all’offerta tecnica valutando tra le altre le ‘soluzioni ingegneristiche adottate’; ‘integrazione e interazione con la stazione appaltante e con soggetti terzi’; e ‘modalità di svolgimento delle attività di direzione lavori durante la fase realizzativa’. Altri 25 punti potranno essere assegnati per la proposta economica incardinata tra ribasso sulla base d’asta fissata a 208 mila euro e i tempi di esecuzione.
Appalto lavori non prima dell’autunno In base al disciplinare di gara, infatti, al team di tecnici che si aggiudicherà la gara sono concessi 110 giorni per portare la progettazione preliminare già a disposizione alla fase definitiva e poi a quella esecutiva. Anche sul cronoprogramma i ribassi saranno quindi giudicati positivamente, ma al momento l’iter per il recupero della palazzina fatiscente di piazza Garibaldi si allunga almeno fino all’autunno quando se tutto filerà liscio il Comune di Spoleto procederà alla pubblicazione dell’appalto per l’esecuzione dei lavori: «Riteniamo – dice l’assessore Angelo Loretoni – di poter avviare gli interventi entro il 2017. Abbiamo tempo per decidere la destinazione d’uso dell’immobile che – osserva Loretoni – può ospitare musei come il comando di polizia municipale ma credo sia prematuro anche parlarne».
@chilodice