di Chiara Fabrizi
Dopo la ‘sbiancata’ è tempo di restauro. A un anno esatto dalla discussa pulizia della scalinata monumentale di piazza Pianciani sponsorizzata da un privato, il Comune di Spoleto ha concluso l’indagine di mercato per selezionare il restauratore che firmerà il progetto atteso al vaglio della Soprintendenza. La ricerca è propedeutica all’affidamento dell’incarico per circa 2 mila euro che salvo imprevisti sarà assegnato alla Aethra restauri di Foligno, l’unica ammessa all’esito della ricognizione. Alla società spetterà quindi il compito di definire gli interventi di ripavimentazione e restauro della scalinata disegnata dall’architetto Ugo Tarchi quasi un secolo fa, interessata da lavori di pulizia eseguiti con metodi e personale non specializzato, ma anche da una serie di cedimenti. Per sistemare la bella scalinata ai piedi di via Fontesecca il Comune di Spoleto ha reperito circa 20 mila euro ritenute sufficienti per eseguire il restauro del caso. Questo non è l’unico intervento atteso in piazza Pianciani dove, come già noto e confermato in una recente determina, si dovrà definire anche il progetto di ricollocazione della statua di Luigi Pianciani, l’estate scorsa scoperta abbandonata nelle pertinenze della sede di Umbria mobilità, e di ripavimentazione dell’intera piazza. Ma per il secondo e più corposo interventi è ancora caccia alle risorse.
@chilodice