In arrivo a Terni sette ‘vigili di quartiere’ per il progetto ‘Sicurezza e legalità’. Il Comune di Terni ha pubblicato il bando. Le domande possono essere presentate entro il 13 ottobre, già fissate le date delle prove da sostenere. La spesa è di 48.712 euro per il periodo compreso tra il 30 ottobre e il 31 dicembre 2023.

‘Vigili di quartiere’ «Il bando è volto all’assunzione di personale da adibire allo
specifico progetto ‘Sicurezza e Legalità’, con l’avvio, in via sperimentale, di servizi di
prossimità, attivando la figura del cosiddetto ‘vigile di quartier’ – si legge nel documento -. Il territorio di azione sarà predeterminato attraverso criteri di omogeneità (centro storico, quartieri cittadini, centri minori, ecc.) ed il servizio verterà oltre che su controlli di polizia stradale soprattutto nella realizzazione di azioni mirate alla riqualificazione urbana con
particolare riferimento ai fenomeni legati alla turbativa della civile convivenza, del bivacco, dell’accattonaggio molesto, dell’ insudiciamento e dell’ uso sconveniente di aree e
spazi pubblici, dell’imbrattamento e del vandalismo grafico, oltre alla rilevazione di eventuali situazioni di disagio o di pericolosità legate al traffico e alla viabilità, allo stato
di manutenzione di strade, marciapiedi, giardini pubblici o edifici. Un servizio di prossimità al cittadino fornito dalla polizia Locale che, con pattuglie formate da personale appositamente assunto, unitamente a personale esperto, potrà svolgere, oltre alle attività
sopraindicate, un servizio improntato all’ascolto dei cittadini, nonché a fornire agli
stessi tutte le informazioni inerenti i servizi di tutela sociale o di modalità di attivazione di
interventi contro fenomeni di degrado, che consentiranno poi al Comune di organizzare
interventi risolutivi».

Come partecipare Le prove si svolgeranno in due giorni: il 17 ottobre quella scritta, il 23 ottobre quella orale. Nel bando, pubblicato online nel sito del Comune di Terni, tutti i requisiti necessari per l’ammissione, come presentare la domanda e la procedura di valutazione.

Bando istruttori di vigilanza

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.