Per celebrare l’arrivo a Perugia, nelle parrocchie dell’unità Pastorale di Prepo-Ponte della Pietra-San Faustino, delle reliquie di beato Giovanni Paolo II, è stato scelto il versetto 3 del Salmo 16: ‘Per i santi che sono sulla terra uomini nobili è tutto il mio amore’. Da martedì 10 a venerdì 13 dicembre, numerosi fedeli potranno salutare la teca contenente il sangue dell’amato Pontefice, prelevato dall’abito che indossava nel giorno del suo attentato in Piazza San Pietro, il 13 maggio 1981.
«La visita delle reliquie rappresenta un momento importante per la nostra Unità Pastorale – sottolinea suor Roberta Vinerba – non solo come occasione di preghiera ma anche, e specialmente, come richiesta di intercessione per la costruzione del nuovo complesso interparrocchiale. Al beato Giovanni Paolo II chiediamo la grazia di ‘aprire la strada’ alla realizzazione di un’opera importante per la comunità e per i 14 mila cittadini di Prepo, Ponte della Pietra e San Faustino che andrà a servire. È a lui, infatti, che il nuovo complesso, se realizzato, sarà intitolato». Le reliquie, che arriveranno martedì 10 dicembre (ore 17.45) nella chiesa-prefabbricato di via dell’Acacia, a Prepo, saranno accolte dall’arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti, con la celebrazione eucaristica (all ore 18).
La peregrinatio dell’urna proseguirà, nei giorni successivi, all’interno di altri luoghi di culto dell’Unità Pastorale per concludersi con la celebrazione eucaristica di venerdì 13 dicembre (ore 18) nella chiesa della Madonna delle Grazie in San Faustino. Al termine, le reliquie partiranno per la città di Assisi.Da segnalare che le reliquie del beato Giovanni Paolo II giungeranno presso il Santuario della Madonna della Misericordia in Ponte della Pietra, tra i più frequentati luoghi di culto mariani dell’Archidiocesi, mercoledì 11 dicembre (ore 7.45), dove si terranno la S. Messa, la preghiera delle Lodi e l’adorazione eucaristica fino al tardo pomeriggio (ore 18.30), per poi far rientro nella chiesa-prefabbricato di Prepo.Il programma completo dell’evento è consultabile nella pagina facebook Complesso Interparrocchiale Beato Giovanni Paolo II e sul sito http://www.oratoriogp2.it/